Iscriviti al blog tramite email
Unisciti a 4.109 altri iscrittiCerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Contenuti a valore aggiunto
Se ritiene importante i miei consigli ed il mio lavoro, abbonandosi al mio Patreon condividerò con te periodicamente corsi di formazione in ambito tecnologico/didattico, manualistica tecnica, progetti personali, proposte progettuali per la scuola e le aziende.
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi autore: admin
Blynk – il modo più semplice per creare progetti IoT – lezione 1
Diversi mesi fa mi venne chiesto di sviluppare un corso di base per la realizzazione di sistemi IoT per colleghi che lavorano nei licei. Come spesso accade molte delle sperimentazioni che propongo durante i miei corsi sono derivate da attività … Continua a leggere
Pubblicato in automazione, tutorial
Contrassegnato arduino, BBC micro:bit, Blynk, coding, iot, laboratori green, steam, WeMos D1 Mini
Lascia un commento
Visualizzare i dati inviati da un micro:bit ad un computer via seriale con un emulatore di terminale
Durante le attività di sperimentazione del mio prossimo corso sui laboratori green mostrerò l’uso di RTC per la rilevazione automatica dei dati provenienti da sensori, sarà quindi necessario leggere i dati ricevuti dal micro:bit ed inviati al micro:bit attraverso un … Continua a leggere
Pubblicato in micro:bit, programmazione
Contrassegnato emuntore terminale, laboratori green, micro:bit, rtc, serial monitor
Lascia un commento
Laboratori Green – Real Time Clock – DS3231
Durante il corso “Laboratori Green” in partenza il prossimo 7 dicembre, tra le varie attività che svolgerò in presenza online, mostrerò anche come gestire eventi che dovranno essere attivati ad una data ed ora specifici in quanto si avrà l’esigenza … Continua a leggere
Pubblicato in tutorial
Contrassegnato coding, edugreen, laboratori green, making, micro:bit, rtc, steam, Tecnica della Scuola
Lascia un commento
Corso: Realizzare laboratori green con il Making e il Coding – 3 ed.
Siamo giunti alla terza edizione del corso sulla realizzazione di laboratori green e come sempre accade le richieste di supporto che mi giungo durante e dopo ogni edizione mi forniscono suggerimenti per realizzare nuove attività di sperimentazione da proporre ai … Continua a leggere
Pubblicato in corsi
Contrassegnato coding, edugreen, laboratori green, making, Tecnica della Scuola
Lascia un commento
Game Programming Course – Controller con scatola di scarpe
Durante il recente corso sulla realizzazione di giochi con MakeCode Arcade indirizzata ad insegnanti ho mostrato come realizzare un semplice controller con una scatola di scarpe 🙂 e poiché alcuni ragazzi mi hanno chiesto indicazioni sulla realizzazione condivido l’attività. Durante … Continua a leggere
Pubblicato in corsi, tutorial
Contrassegnato arcade, coding, corso, MakeCode Arcade, making, steam, Tecnica della Scuola
Lascia un commento