Iscriviti al blog tramite email
Cerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: BBC micro:bit
BBC micro:bit holder per 10 schede
Puntata n. 2 – Cronache estive Pulizie di inizio estate La scrivania straborda di appunti, relazioni, stampe 3D. La pila di vecchi compiti ed esercizi sovrastata dall’oscilloscopio usato come fermacarta. Afferro la pila di appunti e sento una fitta alla … Continua a leggere
Pubblicato in micro:bit
Contrassegnato BBC, BBC micro:bit, BBC microbit case holder, steam, storage
Lascia un commento
Il Coding con il nuovo Scratch 3: per una didattica attiva – 2ª edizione
Innegabile, l’uso di Scratch interessa tantissimo, ne ho continuamente riscontro anche quando svolgo corsi in presenza. Appassionano tantissmo le nuove possibilità di connessione ai dispositi esterni: Lego Mindstorms Ev3, Lego WeDo 2.0, BBC micro:bit, MakeyMakey e molte delle domande che … Continua a leggere
Pubblicato in corsi
Contrassegnato BBC micro:bit, coding, Lego Mindstorms EV3, Lego WeDo 2.0, MakeyMakey, pensiero computazionale, robotica, Scratch 3, Tecnica della Scuola
Lascia un commento
Corso in presenza: Coding a scuola con BBC micro:bit
Ancora un altro corso sull’uso di BBC micro:bit questa volta in presenza a Torino presso il Laboratorio di Informatica dell’IIS Gobetti Marchesini Casale Arduino Via Figlie dei Militari, 25 Torino. Gli argomenti svolti saranno i medesimi di quelli offerti per … Continua a leggere
Pubblicato in corsi, i miei allievi, micro:bit
Contrassegnato BBC micro:bit, coding, corso
Lascia un commento
MicroPython – Python per microcontrollori – usarlo su BBC micro:bit – lezione 3
Disegnare immagini statiche è divertente, ma ancora più divertente è farle muovere e fare questo con MicroPython è molto semplice, è sufficiente indicare un elenco di immagini, in questa lezione vedremo come fare. Per capire come animare una serie di … Continua a leggere
Pubblicato in corsi, i miei allievi, programmazione
Contrassegnato BBC micro:bit, coding, microcontroller, microcontrollore, MicroPython, Python
Lascia un commento
Fare coding a scuola con BBC micro:bit – seconda edizione
Parte domani la seconda edizione del corso sull’uso di BBC micro:bit a scuola che svolgerò per Tecnica della Scuola. Molte le novità introdotte in questa edizione, analizzeremo la nuova interfaccia di programmazione introdotta ufficialmente la scorsa settimana, mostrerò le possibilità … Continua a leggere
Pubblicato in corsi, micro:bit, programmazione
Contrassegnato BBC micro:bit, coding, corso, Tecnica della Scuola
Lascia un commento
TinyTrak:bit – un cingolato con il cuore di un micro:bit
Idee che nascono sotto l’ombrellone 🙂 Qualche mese fa parlavo con l’amica e collega Maria Grazia Berardo dell’IIS Vallauri: “Michele se ti chiedessi di progettare un robot con gli allievi che tipologia realizzeresti?” Io: “sicuramente un cingolato” Maria Grazia: “ecco come … Continua a leggere
Pubblicato in micro:bit
Contrassegnato BBC micro:bit, coding, robot, Tiny, Tiny Trak, Trak
Lascia un commento
Scratch 3.0 – alcune cose da sapere sulla nuovissima versione presto on-line
Mi stupisco sempre dell’enorme quantità di giochi, storie ed animazioni che gli studenti sono in grado di realizzare con Scratch, senza alcun dubbio è tra i software più utilizzati e conosciuti per fare Coding a scuola. Il prossimo agosto verrà … Continua a leggere
Pubblicato in programmazione
Contrassegnato BBC micro:bit, beta, coding, Google Traduttore, Google Translate, Lego Boost, Lego Mindstorms EV3, Lego WeDo 2.0, Scratch, Scratch 3, Scratch 3.0
Lascia un commento
Nome in codice DotBot Bubble
Obiettivo di quest’ultima versione: tondeggiante, veloce da costruire, trasportabile, economicamente accessibile per le scuole, multipiattaforma: #Arduino (UNO e Nano), #Raspberry Pi (3, 2, Zero), #microbit, #STM32F401 #Nucleo-64 e visto che lo avevo promesso ad una persona durante la scorsa Maker … Continua a leggere
RobotArm:bit, storia di un piccolo progetto
Qualche settimana fa… Mannaggia fare questo mestiere è complicato, la giornata sarà ancora lunga, terminerà solo questa sera dopo la riunione con le famiglie… ora mi prendo 10 minuti di pausa, è intervallo, mi chiudo in laboratorio di sistemi elettronici … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, micro:bit, robotica
Contrassegnato BBC micro:bit, kitronik, miro:bit, robot, robot arm, servo, Servo:lite
Lascia un commento