Archivi categoria: tutorial

MicroCode – Language – Lezione 4

Editor delle risorse Sono disponibili due editor, uno che permette la creazione di loghi 5×5 ed uno per la creazione di semplici melodie. Editor icone LED L’editor di icone LED permette di selezionare quali LED sono accesi o spenti per … Continua a leggere

Pubblicato in micro:bit, news, tutorial | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

MicroCode – Language – Lezione 3

Sezione “QUANDO” Il lato sinistro di una regola, la sezione “QUANDO“, inizia con un blocco di un evento che può essere inserito dalla finestra di dialogo che appare quando viene selezionato selezioni il blocco vuoto più a sinistra di una … Continua a leggere

Pubblicato in micro:bit, tutorial | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

MicroCode – Language – Lezione 2

In questa seconda lezione vedremo come realizzare il primo programma in MicroCode. L’immagine sottostante mostra un programma di una pagina con quattro regole (blocchi istruzione When – Do) Nel video i passi di realizzazione in cui viene evidenziato l’help contestuale … Continua a leggere

Pubblicato in micro:bit, tutorial | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

MicroCode – Language – Lezione 1

Come sapete da anni utilizzo BBC micro:bit perché è uno strumento versatile ed utilizzabile in diversi ordini di scuola e permette di fare agevolmente Physical Computing. L’architettura hardware e software di micro:bit è stata studiata soprattutto per renderla accessibile ed … Continua a leggere

Pubblicato in micro:bit, tutorial | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Utilizzare un lettore Mp3 DFPlayer Mini con BBC micro:bit

Recentemente mi è stato chiesto da una collega che lavora presso una scuola primaria, di supportarla nello studio sull’uso di micro:bit ed aiutarla nella realizzazione dell’allestimento di un’automazione da inserire in una recita. L’automazione realizzata con micro:bit è la parte … Continua a leggere

Pubblicato in micro:bit, tutorial | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento