Iscriviti al blog tramite email
Cerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi categoria: i miei allievi
Supporto per motore a spazzola kit ELEGOO
La quasi totalità dei miei studenti, per svolgere le attività di sperimentazione di elettronica e automazione a casa e a scuola in questo periodo di crisi pandemica, ha acquistato uno dei molti kit ELEGOO in cui, anche nella versione base … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi, Stampa 3D
Contrassegnato elegoo, motore, motore cc, ventola
Lascia un commento
SumoFoam – per realizzare velocemente una struttura per robot didattico
“5 minuti da Maker” è orami un’abitudine che ho da qualche tempo: progettare in 5 minuti un oggetto o una soluzione e realizzarla. Alcune volte realizzarla mi richiede un po’ più di 5 minuti, ma cerco di non superare in … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi, robotica
Contrassegnato making, robot, SumoBot, SumoFoam
Lascia un commento
EduRobot Lift/Elevator
Nuova versione del kit EduRobot Lift, ascensore/montacarichi da utilizzare per le esercitazioni di laboratorio di sistemi elettronici e attività di PCTO negli istituti tecnici industriali e professionali. Rispetto alla versione precedente alcune migliorie che ne facilitano la costruzione. Il controllo … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, arduino, ascensore, didattica laboratoriale, kit, montacarichi, PCTO, siemens
Lascia un commento
Arduino – Uso di LED RGB – approfondimento
Scrivo questa lezione come approfondimento della guida realizzata tempo fa: Arduino – lezione 09: uso di LED RGB in cui mostravo come funzionano e come si gestiscono i LED RGB con Arduino. Negli esercizi proposti utilizzavo un LED ad ANODO … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato #define, const, led, parseInt(), rgb
Lascia un commento
Arduino: utilizzo di buzzer attivi e passivi – lezione 1
Nella progettazione di un sistema di automazione sono molto spesso previsti apparati di interazione e di allarme che potranno essere visivi o sonori. Per quanto riguarda gli apparati sonori spesso vengono utilizzati dei buzzer, chiamati anche cicalini. Con questo dispositivo … Continua a leggere
Arduino: controllo sequenziale uscite digitali
Durante la progettazione di un sistema di automazione accade frequentemente di avere la necessità di ripetere, sequenzialmente e in modo continuo, l’attivazione di apparati (ad es. motori) oppure la lettura continua dei dati provenienti da più sensori. Come attività di … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato array, commutatore, ingresso analogico, macchina a stati, serial monitor, tipi di dati, uscite digitali
Lascia un commento
BBC micro:bit – Esercizio: Realizzare un timer per il lavaggio delle mani
In una situazione di didattica a distanza fare laboratorio può essere complicato, ma con un po’ di fantasia e l’aiuto degli studenti si può fare molto. Alcuni mesi fa avevo proposto ai miei allievi questa stessa esercitazione però realizzata con … Continua a leggere
Didattica laboratoriale a distanza: controllare la postura con BBC micro:bit quando siamo seduti al computer
Durante il recente incontro online con il FabLab di Belluno abbiamo parlato di didattica laboratoriale a distanza realizzata con diversi dispositivi elettronici e kit di sperimentazioni che ho realizzato. Siamo entrati anche nello specifico dell’utilizzo di alcune tecnologie come BBC … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, micro:bit
Contrassegnato curvatura schiena, dad, ddi, didattica a distanza, postura
Lascia un commento
Arduino: cicli infiniti ed uscita da un ciclo infinito
Per rispondere ad un quesito che mi è stato posto questa mattina a lezione da alcuni allievi condivido questo breve approfondimento sulla gestione dei cicli infiniti. Parliamo di un ciclo infinito quando il controllo entra nel corpo del ciclo e … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato for, loop, loop infinito, while
Lascia un commento