Iscriviti al blog tramite email
Cerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Contenuti a valore aggiunto
Se ritiene importante i miei consigli ed il mio lavoro, abbonandosi al mio Patreon condividerò con te periodicamente corsi di formazione in ambito tecnologico/didattico, manualistica tecnica, progetti personali, proposte progettuali per la scuola e le aziende.
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi categoria: i miei allievi
Modular jumper wire holder
Quanti di voi perdono tempo nel cercare il filo giusto, del colore giusto per svolgere le sperimentazioni di elettronica? Mantenere ordine in laboratorio è fondamentale, gran parte del mio tempo di lavoro viene perso nel cercare e nel sistemare i … Continua a leggere
Pubblicato in elettrotecnica, i miei allievi
Contrassegnato breadboard, electronics, elettronica, esperimenti, fili, jumper, making, wire
Lascia un commento
CoolTerm – Alternative alla Serial Monitor di Arduino
La comunicazione seriale viene usata in moltissimi dispositivi elettronici che utilizziamo ogni giorno. Rispetto alla comunicazione parallela (4, 8 o 64-bit), la comunicazione seriale è utilizzata spesso nei sistemi embedded a causa del basso costo e della trasmissione efficace nelle … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato arduino, CoolTerm, serial monitor, terminale
4 commenti
Esercitazioni di base di Arduino – visualizzazione luminosità LED mediante una barra di avanzamento su display 16×2
Continuo nell’aggiornamento delle esercitazioni di base per gli studenti di 3′ dell’ITIS (Elettronica ed Automazione) e per gli utenti che iniziano con Arduino. Utilizzeremo un display LCD 16×2 di tipo I2C su cui visualizzeremo mediante una barra di avanzamento, la … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, automazione, i miei allievi
Contrassegnato arduino, display 16x2, i2c, lcd, led, pwm, sistemi elettronici, tpsee
Lascia un commento
Esercitazione di Sistemi Elettronici – Arduino – impianto semaforico ad 1 via
Questa esercitazione è dedicata ai miei studenti di 3′ (Automazione ed Elettronica Biomedicale) che come compito per le vacanze natalizie dovranno, partendo dall’esempio svolto, realizzare le 4 varianti richieste al fondo di questa lezione. Introduzione In questo progetto bisognerà realizzare … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, automazione, i miei allievi
Contrassegnato arduino, semaforo, sistemi elettronici, tpsee
Lascia un commento
Open PLC – Lezione 4 – installare OpenPLC Editor e realizzare un programma in LADDER
OpenPLC Editor consente di scrivere programmi PLC per il runtime OpenPLC. I programmi sono scritti secondo lo standard IEC 61131-3. L’editor è molto semplice da usare e supporta tutti e cinque i linguaggi definiti nello standard: Ladder Logic (LD), Function … Continua a leggere
Pubblicato in automazione, i miei allievi
Contrassegnato automation, automazione, LADDER, openplc
Lascia un commento