Archivi tag: coding

Tecnologie digitali per l’apprendimento attivo: robotica e analisi dati

Da più parti mi viene richiesto di realizzare corsi inerenti la robotica e per differenziare le azioni formative già proposte in passato questa volta, per il Polo Formativo dell’IIS “G.B. Odierna” realizzerò un percorso in cui mostrerò come realizzare robot … Continua a leggere

Pubblicato in corsi | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Un base robotica molto semplice: EduRobot 4WD

Durante le attività di robotica sia con allievi che con docenti la fase di costruzione meccanica può richiedere parecchio tempo, pertanto ho pensato di realizzare qualcosa di molto semplice su cui disporre l’elettronica di controllo che si preferisce. Per rendere … Continua a leggere

Pubblicato in arduino, corsi, elettronica, micro:bit, Raspberry Pi, Stampa 3D | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

E’ nato un nuovo robot per la primaria: EduRobot Block

L’idea di questa nuova piattaforma basata su inserti Lego Duplo compatibili nasce dall’esperienza maturata da una serie di progettualità passate, la prima si riferisce alla creazione di un LegoDuino , un robot didattico basato su motori e struttura Lego Mindstorms … Continua a leggere

Pubblicato in corsi, micro:bit | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Blynk IoT – il modo più semplice per creare progetti IoT – lezione 2

Durante questa seconda lezione vedremo: Prima configurazione di blynk.cloud Creazione di un template per un’applicazione IoT per il controllo dell’accensione di un LED Collegarsi al servizio blynk.cloud Collegarsi all’indirizzo: https://blynk.cloud/ procedere alla registrazione gratuita ed effettuare il primo accesso Se … Continua a leggere

Pubblicato in automazione, corsi, tutorial | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Blynk – il modo più semplice per creare progetti IoT – lezione 1

Diversi mesi fa mi venne chiesto di sviluppare un corso di base per la realizzazione di sistemi IoT per colleghi che lavorano nei licei. Come spesso accade molte delle sperimentazioni che propongo durante i miei corsi sono derivate da attività … Continua a leggere

Pubblicato in automazione, tutorial | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento