Iscriviti al blog tramite email
Cerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: coding
FutureLabs – Corso: Attività laboratoriale per fornire competenze per la comunicazione digitale e produzione di mediatori didattici multidisciplinari
Presso il FutureLabs dell’ITIS Pininfarina, istituto presso cui insegno, svolgerò il corso di formazione gratuito: Attività laboratoriale per fornire competenze per la comunicazione digitale e produzione di mediatori didattici multidisciplinari. Il corso intende fornire, mediante una metodologia laboratoriale, competenze digitali … Continua a leggere
Pubblicato in corsi
Contrassegnato arduino, BBC micro:bit, coding, future labs, inclusione, Mobile Learning, Raspberry Pi, robotica, stampa 3d, steam
Lascia un commento
La seconda stagione di Rob-o-Cod da lunedì 5 ottobre su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay
Da lunedì 5 ottobre su Rai Gulp arriva la seconda edizione di “Rob-o-Cod”, il game show dedicato al coding e la robotica. Il programma, che sarà proposto dal lunedì al sabato, alle 18.30 su Rai Gulp, canale 42, sarà inoltre … Continua a leggere
Pubblicato in news
Contrassegnato coding, ev3, lego, mindstorms, rai, rai gulp, rai play, Rai Ragazi, rob-o-cod, Robocoder, robotica, rob_o_cod
Lascia un commento
Errori comuni nell’uso di Arduino – inizializzazione di più variabili
La tentazione di risparmiare linee di codice è sempre in agguato e tentare di inizializzare più variabili su una sola riga è forte, però alcune volte ciò che intendiamo fare non corrisponde a ciò che correttamente intende il compilatore. Con … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato arduino, assegnamento, coding, error, errori, programmazione, variabili
Lascia un commento
Errori comuni nell’uso di Arduino – fare più azioni nell’if senza l’uso delle parentesi graffe
Continua la segnalazione degli errori che spesso vengono commessi durante le prime attività di programmazione con Arduino. La sequenza di istruzioni da eseguire se risulta vera la condizione dell’istruzione if (il corpo della if) deve essere racchiusa tra parentesi graffe. … Continua a leggere
Gestire con micro:bit un display 1602 I2C
Ho realizzato questo tutorial come risposta ad un quesito che mi è stato posto da un’amica collega sull’utilizzo del display 1602 I2C comandato da micro:bit. Per quanto riguarda la descrizione tecnica del display vi rimando al post su questo sito: Utilizzo … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, micro:bit
Contrassegnato coding, display, i2c, micro:bit, programmazione
Lascia un commento
Utilizzare M5StickC con l’IDE UIFlow
UIFlow è una piattaforma di programmazione appositamente progettata per i dispositivi M5Stack. L’IDE di programmazione grafico a blocchi è basato su blockly, linguaggio grafico di programmazione ben conosciuto in campo didattico. UIFlow consente inoltre di programmare qualsiasi oggetto M5Stack in … Continua a leggere
Pubblicato in elettronica
Contrassegnato automazione, coding, elettronica, m5 stack, m5 stick c, m5stickc, UIFlow
Lascia un commento
I miei corsi per Tecnica della Scuola: Il Coding con il nuovo Scratch 3 per una didattica attiva – 3 edizione
Scratch 3: dallo storytelling all’interazione con il mondo reale. Nuova edizione del corso su Scratch 3 che condurrò a partire dalla prossima settimana per 4 lezioni da due ore nelle seguenti date: Lunedì 20 gennaio 2020 – Ore 17.00/19.00 Lunedì … Continua a leggere
Pubblicato in corsi
Contrassegnato coding, ev3, lego, micro:bit, mindstorms, rob-o-cod, ROBOCOD, rob_o_cod, scratchiest 3, Tecnica della Scuola, WeDo 2.0
Lascia un commento
Programmare Arduino con Platform IO
L’IDE di programmazione Arduino è notoriamente semplice da utilizzare, possiede le funzionalità minime per poter scrivere, compilare e caricare sulla scheda il codice prodotto, però le operazioni messe a disposizione sono minime e solamente nella versione che è stata presentata … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato code, coding, ide, Platform IO, programmazione, programming, Virtual Studio Code, VSC, VSCode
Lascia un commento
La rinascita del Lego Mindstorms NXT 2.0 – programmiamolo in C
Di recente ho scoperto che nella scuola presso cui lavoro sono presenti una serie di Lego Minstroms NXT 2 e come credo sappiate questa versione non può essere più programmata utilizzando l’ultima versione dall’IDE grafico di Lego, quello che attualmente … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, robotica
Contrassegnato BricxCC, coding, ev3, lego, mindstorms, nxt, nxt 2.0, robotica
Lascia un commento