Iscriviti al blog tramite email
Unisciti a 4.997 altri iscrittiCerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Contenuti a valore aggiunto
Se ritiene importante i miei consigli ed il mio lavoro, abbonandosi al mio Patreon condividerò con te periodicamente corsi di formazione in ambito tecnologico/didattico, manualistica tecnica, progetti personali, proposte progettuali per la scuola e le aziende.
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: arduino
EduRobot Mini Greenhouse crystal
Ho perfezionato in questo inizio d’anno scolastico i percorsi di formazione per i laboratori green che condurrò nei prossimi mesi, oltre alle lezioni in sincrono, aggiungerò video tutorial che mostrano le fasi di costruzione di una mini serra didattica e … Continua a leggere
Pubblicato in corsi
Contrassegnato arduino, green, greenhouse, laboratori innovativi, micro:bit, Raspberry Pi, serra, steam
Lascia un commento
Blynk IoT – il modo più semplice per creare progetti IoT – lezione 2
Durante questa seconda lezione vedremo: Prima configurazione di blynk.cloud Creazione di un template per un’applicazione IoT per il controllo dell’accensione di un LED Collegarsi al servizio blynk.cloud Collegarsi all’indirizzo: https://blynk.cloud/ procedere alla registrazione gratuita ed effettuare il primo accesso Se … Continua a leggere
Pubblicato in automazione, corsi, tutorial
Contrassegnato arduino, automazione, blynk iot, coding, ESP8266, laboratori green
Lascia un commento
Blynk – il modo più semplice per creare progetti IoT – lezione 1
Diversi mesi fa mi venne chiesto di sviluppare un corso di base per la realizzazione di sistemi IoT per colleghi che lavorano nei licei. Come spesso accade molte delle sperimentazioni che propongo durante i miei corsi sono derivate da attività … Continua a leggere
Pubblicato in automazione, tutorial
Contrassegnato arduino, BBC micro:bit, Blynk, coding, iot, laboratori green, steam, WeMos D1 Mini
Lascia un commento
Nuovo kit robotico a basso costo per la didattica: EduRobot a.s. 22-23
Tra le varie attività di questi giorni: supporto a colleghi di altre scuole (medie e licei) e colleghi del mio istituto del percorso meccanica e automazione sulla realizzazione di kit robotici didattici. Il kit è pensato per: la formazione docente, … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, robotica
Contrassegnato arduino, coding, EduRobot, making, micro:bit, Raspberry Pi, robotica, steam
Lascia un commento
I miei corsi per Tecnica della Scuola: realizzare laboratori green con il Making e il Coding – 2ed.
Proposte didattiche innovative per la sostenibilità ambientale Da domani sarò online con la seconda edizione del corso realizzare laboratori green con il Making e il Coding che risponde alla domanda: Come progettare e quali competenze bisogna avere per realizzare attività … Continua a leggere
Pubblicato in corsi
Contrassegnato arduino, edugreen, green, idroponica, iot, laboratori green, micro:bit, orto, polo steam, serra, Tecnica della Scuola
Lascia un commento