Iscriviti al blog tramite email
Cerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Contenuti a valore aggiunto
Se ritiene importante i miei consigli ed il mio lavoro, abbonandosi al mio Patreon condividerò con te periodicamente corsi di formazione in ambito tecnologico/didattico, manualistica tecnica, progetti personali, proposte progettuali per la scuola e le aziende.
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: elettronica
MicroCon 2020
Il lockdown come ben sapete ha creato nella scuola numerose criticità che hanno mutato radicalmente il nostro modo di studiare ed insegnare. Come insegnate di materia tecnica che vive quotidianamente il laboratorio ho necessariamente bisogno di pensare e sviluppare diverse … Continua a leggere
Pubblicato in elettronica
Contrassegnato arduino, conferenza, didattica, elettronica, live youtube, microcon, paolo aliverti, pier aisa, videoconferenza
Lascia un commento
Problemi nella condivisione di un progetto con Tinkercad Circuits
Mi è stato recentemente segnalato che vi sono alcuni problemi nella condivisione di un progetto con Tinkercad Circuit. In realtà non si tratta di un problema tecnico, ma di una impostazione da abilitare per consentire l’editing del circuito anche da … Continua a leggere
Pubblicato in elettronica, i miei allievi
Contrassegnato circuits, condivisione, elettronica, simulazione, TinkerCAD
Lascia un commento
Utilizzare M5StickC con l’IDE UIFlow
UIFlow è una piattaforma di programmazione appositamente progettata per i dispositivi M5Stack. L’IDE di programmazione grafico a blocchi è basato su blockly, linguaggio grafico di programmazione ben conosciuto in campo didattico. UIFlow consente inoltre di programmare qualsiasi oggetto M5Stack in … Continua a leggere
Pubblicato in elettronica
Contrassegnato automazione, coding, elettronica, m5 stack, m5 stick c, m5stickc, UIFlow
Lascia un commento
Arduino Plate v02
In queste settimane ho utilizzato in laboratorio la prima versione dell’Arduino Plate ed osservando la modalità di utilizzato da parte dei ragazzi ho effettuato alcune modifiche producendo una seconda versione che condivido con voi. In questa nuova versione ho aumentato … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, elettronica, i miei allievi
Contrassegnato base di sperimentazione, breadboard, elettronica, plate, starter kit arduino
Lascia un commento