Iscriviti al blog tramite email
Cerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: programmazione
Node.js e Typescript: corso base online
Più volte vi ho segnalato le iniziative dell’amico Ludovico Russo, con lui ho condiviso avventure di making in ambiti diversi: robotica, informatica e molto altro. Ludovico è un esperto nello sviluppo di applicazioni cloud, si occupa sia dello sviluppo fullstack … Continua a leggere
Pubblicato in corsi, programmazione
Contrassegnato Node.js, programmazione, TypeScript
Lascia un commento
Errori comuni nell’uso di Arduino – inizializzazione di più variabili
La tentazione di risparmiare linee di codice è sempre in agguato e tentare di inizializzare più variabili su una sola riga è forte, però alcune volte ciò che intendiamo fare non corrisponde a ciò che correttamente intende il compilatore. Con … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato arduino, assegnamento, coding, error, errori, programmazione, variabili
Lascia un commento
Errori comuni nell’uso di Arduino – fare più azioni nell’if senza l’uso delle parentesi graffe
Continua la segnalazione degli errori che spesso vengono commessi durante le prime attività di programmazione con Arduino. La sequenza di istruzioni da eseguire se risulta vera la condizione dell’istruzione if (il corpo della if) deve essere racchiusa tra parentesi graffe. … Continua a leggere
Gestire con micro:bit un display 1602 I2C
Ho realizzato questo tutorial come risposta ad un quesito che mi è stato posto da un’amica collega sull’utilizzo del display 1602 I2C comandato da micro:bit. Per quanto riguarda la descrizione tecnica del display vi rimando al post su questo sito: Utilizzo … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, micro:bit
Contrassegnato coding, display, i2c, micro:bit, programmazione
Lascia un commento
Errori comuni nell’uso di Arduino – uso non corretto della digitalWrite
Errore: considerare la “,” come separatore di istruzioni e non come separatore di valori. In C una scrittura del tipo: (a, b, c) è una sequenza di espressioni separate da virgola che valuta l’ultima espressione c, mentre {a; b; c;} … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato codin, digitalWrite, operatore, programmazione
Lascia un commento
Programmare Arduino con Platform IO
L’IDE di programmazione Arduino è notoriamente semplice da utilizzare, possiede le funzionalità minime per poter scrivere, compilare e caricare sulla scheda il codice prodotto, però le operazioni messe a disposizione sono minime e solamente nella versione che è stata presentata … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato code, coding, ide, Platform IO, programmazione, programming, Virtual Studio Code, VSC, VSCode
Lascia un commento
ROB-O-COD – Linguaggi di programmazione alternativi per LEGO MINDSTORMS EV3
Durante le attività di prove e registrazione della trasmissione ROB-O-COD negli studi televisivi di Rai Gulp ho portato con me la mio essere insegnante 🙂 Come sicuramente saprete il software di Lego di programmazione è un ottimo strumento, adatto per tutti … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi
Contrassegnato coding, ev3, game show, kids, lego, micro:bit, mindstorms, programmazione, rai, rai gul, rai gulp, rai ragazzi, rai tagazzi, rob-o-cod, ROBOCOD, robot, robotica, rob_o_cod, teens
Lascia un commento
ROB-O-COD un evento da replicare a scuola – lo racconterò a Fossano (Cn) il 6 giugno prossimo
Come ebbi modo di scrivere qualche tempo fa su Facebook, pur essendo docente di scuola superiore ho avuto la fortuna di insegnare a studenti e insegnanti di ogni ordine di scuola. Ogni nuova attività di formazione mi offre la possibilità … Continua a leggere
Pubblicato in programmazione, robotica
Contrassegnato coding, game show, kids, lego, micro:bit, mindstorms, programmazione, rai gulp, rai ragazzi, ROBOCOD, robot, robotica, rob_o_cod, teens, WeDo
Lascia un commento
ROB-O-COD… tanto tempo fa era un LegoDuino
Mi è stato chiesto qualche giorno fa quale piattaforma fosse stata scelta per la realizzazione dei Robot per le gara per la trasmissione ROB-O-COD. La scelta è stata attentamente valutata, anche con sperimentazioni pratiche che mi hanno coinvolto in prima … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, robotica
Contrassegnato coding, game show, kids, lego, micro:bit, mindstorms, programmazione, rai, rai gulp, rai ragazzi, ROBOCOD, robot, robotica, rob_o_cod, teens
Lascia un commento