Iscriviti al blog tramite email
Cerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi categoria: micro:bit
BBC micro:bit – Esercizio: Realizzare un timer per il lavaggio delle mani
In una situazione di didattica a distanza fare laboratorio può essere complicato, ma con un po’ di fantasia e l’aiuto degli studenti si può fare molto. Alcuni mesi fa avevo proposto ai miei allievi questa stessa esercitazione però realizzata con … Continua a leggere
Didattica laboratoriale a distanza: controllare la postura con BBC micro:bit quando siamo seduti al computer
Durante il recente incontro online con il FabLab di Belluno abbiamo parlato di didattica laboratoriale a distanza realizzata con diversi dispositivi elettronici e kit di sperimentazioni che ho realizzato. Siamo entrati anche nello specifico dell’utilizzo di alcune tecnologie come BBC … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, micro:bit
Contrassegnato curvatura schiena, dad, ddi, didattica a distanza, postura
Lascia un commento
Gestire con micro:bit un display 1602 I2C
Ho realizzato questo tutorial come risposta ad un quesito che mi è stato posto da un’amica collega sull’utilizzo del display 1602 I2C comandato da micro:bit. Per quanto riguarda la descrizione tecnica del display vi rimando al post su questo sito: Utilizzo … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, micro:bit
Contrassegnato coding, display, i2c, micro:bit, programmazione
Lascia un commento
BBC micro:bit holder per 10 schede
Puntata n. 2 – Cronache estive Pulizie di inizio estate La scrivania straborda di appunti, relazioni, stampe 3D. La pila di vecchi compiti ed esercizi sovrastata dall’oscilloscopio usato come fermacarta. Afferro la pila di appunti e sento una fitta alla … Continua a leggere
Pubblicato in micro:bit
Contrassegnato BBC, BBC micro:bit, BBC microbit case holder, steam, storage
Lascia un commento
BBC micro:bit: usare WebUSB
Una delle operazioni che ritengo più noiose quando si programma con micro:bit è quella del trasferimento del programma sulla scheda che prevede: il download del programma sul proprio PC, la connessione della scheda al PC ed il trasferimento sulla scheda. … Continua a leggere
Pubblicato in micro:bit
Contrassegnato CMSIS-DAP, DAPLink CMSIS-DAP, pairing, webUSB
Lascia un commento
Coding a scuola con BBC micro: scatolotto:bit
Condivido la scheda di lavoro per la realizzazione di un’attività di Coding con micro:bit che utilizzo durante i miei corsi di formazione per scuole medie ed elementari e durante la formazione per docenti. L’attività è stata sperimentata con allievi di quarta … Continua a leggere
Pubblicato in corsi, micro:bit
Contrassegnato coding, elementare, laboratorio, pensiero computazionale, robotica, scatolotto, scheda, scuola media, scuola primaria
Lascia un commento
Coding a scuola con BBC micro:bit – caccia al tesoro
Condivido la scheda di lavoro per la realizzazione di un’attività di Coding con micro:bit che ha come obiettivo all’allenamento allo svolgimento delle simulazioni delle prove INVALSI per i bambini di scuola elementare attraverso la realizzazione di un gioco di caccia … Continua a leggere
Pubblicato in corsi, micro:bit
Contrassegnato coding, elementare, laboratorio, micro:bit, pensiero computazionale, radio, scheda, scuola media, scuola primaria, scuola superiore, treasure hunt
Lascia un commento
Coding a scuola con BBC micro:bit – inviamo messaggi via radio
Condivido una scheda didattica che ho utilizzato durante i miei corsi, è una variante alle sperimentazioni proposte sul sito ufficiale di micro:bit. Alla fine di questa lezione propongo una serie di attività di approfondimento suddivise per scuola elementare e scuola … Continua a leggere
Pubblicato in corsi, micro:bit
Contrassegnato coding, elementare, laboratorio, micro:bit, pensiero computazionale, radio, scheda, scuola media, scuola primaria, scuola superiore
Lascia un commento
EduRobot – ASL V02 per Arduino e BBC micro:bit
Rendo pubblica la versione 2 di EduRobot ridisegnata completamente. Il kit di sperimentazione può accogliere indifferentemente una scheda Arduino oppure una scheda BBC micro:bit. La struttura può essere realizzata, come indicato nell’immagine che segue, da due ruote e una ball … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi, micro:bit, robotica
Lascia un commento