Iscriviti al blog tramite email
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Cerca
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
DotBot
EduRobot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi categoria: corsi
Tecniche e applicativi per organizzare il lavoro a scuola e ottimizzare la gestione del tempo
Durante la nostra attività lavorativa come insegnanti siamo chiamati a svolgere numerose attività: progettare lezioni, scrivere verbali, valutare, formarci, gestire progetti ma queste sono solo alcune delle decine di attività del docente. Come non soccombere al proprio lavoro? Come è … Continua a leggere
Pubblicato in corsi
Contrassegnato corso, gestione del tempo, organizzazione, Tecnica della Scuola, webinar
Lascia un commento
About Robotics – A proposito di Robotica | European Robotics Week 2019
Dal 14 al 25 novembre 2019 si svolgerà in Europa e in altre nazioni del mondo la nona Edizione della European Robotics Week, una manifestazione che vuole mettere in evidenza l’importanza e i vantaggi della robotica in ogni settore. Numerosi … Continua a leggere
Pubblicato in corsi
Contrassegnato European Robotics Week, fab lab torino, Robot Side, robotica
Lascia un commento
Sesta edizione del corso: STARTER KIT DELLE COMPETENZE DIGITALI per il docente che vuole usare al meglio le tecnologie didattiche
Siamo giunti alla sesta edizione di uno dei corsi più richiesti che svolgo per Tecnica della Scuola. Saranno svolti 3 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore Lunedì 18 novembre 2019 – dalle ore 17.00 alle 19.00 … Continua a leggere
Pubblicato in corsi
Contrassegnato corsi, insegnanti, nuove tecnologie, starter kit, Tecnica della Scuola
Lascia un commento
Evitare il loop di messaggi inviati sulla Serial Monitor
Con questo post rispondo ad alcuni miei studenti su quesiti posti sull’uso di Arduino durante il ripasso condotto in questi giorni sulla modalità di stampa di messaggi sulla Serial Monitor. L’esercizio assegnato consisteva nella tipica accensione e spegnimento di un … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, corsi, i miei allievi
Contrassegnato arduino, led, loop, pulsante, serial monitor, stato
Lascia un commento
Corso propedeutico ad affrontare la certificazione CLAD
Ricevo e volentieri pubblico la segnalazione dell’amico e collega Fabio Carruccio in riferimento al corso che si terrà presso l’istituto in cui presta servizio. Gli argomenti trattati sono, dal mio punto di vista estremamente importanti soprattutto in percorsi di elettronica, … Continua a leggere
Pubblicato in corsi
Contrassegnato carruccio, DAQ, DAXmx, IIS Pascal Mazzolari, LabVIEW, myDAQ, national, National Instruments, NI, NI Lab VIEW
Lascia un commento
I miei corsi per La Tecnica della Scuola – Creare e gestire siti e blog per contenuti didattici
Ripartono i miei corsi per Tecnica della Scuola, con una nuova attività formativa indirizzato alla realizzazione di siti web e blog per documentare le attività didattiche e per realizzare attività di sperimentazione di redazione condivisa con gli studenti. L’idea del … Continua a leggere
Pubblicato in corsi
Contrassegnato blog, blogger, documentare, e-portfolio, Edublog, eportfolio, Google Site, siti didattici, Tecnica della Scuola, Wix, wordpress
Lascia un commento
I miei corsi per La Tecnica della Scuola – Google Apps per la didattica – settima edizione
Parte oggi la 7′ Edizione del corso sulle Google Apps, tra i corsi che svolgo on-line è tra i più richiesti. In ogni edizione aggiungo esempi pratici per un uso in campo didattico e in quest’ultima edizione mostrerò ulteriori tecniche … Continua a leggere
Coding a scuola con BBC micro: scatolotto:bit
Condivido la scheda di lavoro per la realizzazione di un’attività di Coding con micro:bit che utilizzo durante i miei corsi di formazione per scuole medie ed elementari e durante la formazione per docenti. L’attività è stata sperimentata con allievi di quarta … Continua a leggere
Pubblicato in corsi, micro:bit
Contrassegnato coding, elementare, laboratorio, pensiero computazionale, robotica, scatolotto, scheda, scuola media, scuola primaria
Lascia un commento
Coding a scuola con BBC micro:bit – caccia al tesoro
Condivido la scheda di lavoro per la realizzazione di un’attività di Coding con micro:bit che ha come obiettivo all’allenamento allo svolgimento delle simulazioni delle prove INVALSI per i bambini di scuola elementare attraverso la realizzazione di un gioco di caccia … Continua a leggere
Pubblicato in corsi, micro:bit
Contrassegnato coding, elementare, laboratorio, micro:bit, pensiero computazionale, radio, scheda, scuola media, scuola primaria, scuola superiore, treasure hunt
Lascia un commento