Iscriviti al blog tramite email
Cerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: making
BBC micro:bit – funzioni
Sto svolgendo in questi giorni il corso sulla didattica laboratoriale e nelle giornata di ieri ho svolto un approfondimento sull’uso delle funzioni con il MakeCode editor di micro:bit che rendo pubblico su questo sito. NOTA. Gli esempi in questo post … Continua a leggere
Pubblicato in micro:bit, programmazione
Contrassegnato coding, funzioni, making, micro:bit, programmazione
Lascia un commento
Convegno: Metodologie didattiche innovative Making Robotica e Dobotica Educative
Nella giornata di domani, 30 Marzo, dalle 9.30 alle 17.00 parteciperò alla: Giornata di studio per la scuola sui temi del Making, della Domotica e della Robotica Educative. Rappresenterò il mio istituto, l’ITIS G.B. Pininfarina di Moncalieri e il FutureLabs … Continua a leggere
I miei corsi per Tecnica della Scuola: Laboratori STEAM con Arduino
Sono felice di comunicarvi che svolgerò nel mese di aprile con Tecnica della Scuola il corso: Laboratori Steam con Arduino. Sono più di 10 anni che utilizzo questa stupenda scheda, stupenda soprattutto perché mi ha permesso di recuperare negli anni … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, corsi
Contrassegnato arduino, didattica laboratoriale, maker, making, steam, Tecnica della Scuola
Lascia un commento
Arduino – realizzare un sensore di seduta a pressione con un tubo di gomma
Questa mattina, durante la realizzazione e l’analisi dei problemi per il progetto di PCTO: “misura di sedentarietà delle persone sedute alla scrivania” che stanno realizzando i miei studenti di 3′ Elettronica, è nata l’esigenza di associare un doppio controllo per … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, elettronica, i miei allievi
Contrassegnato ldr, led, making, PCTO, sensore, sensore di seduta, sistemi, tpsee
Lascia un commento
SumoFoam – per realizzare velocemente una struttura per robot didattico
“5 minuti da Maker” è orami un’abitudine che ho da qualche tempo: progettare in 5 minuti un oggetto o una soluzione e realizzarla. Alcune volte realizzarla mi richiede un po’ più di 5 minuti, ma cerco di non superare in … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi, robotica
Contrassegnato making, robot, SumoBot, SumoFoam
Lascia un commento
5 minuti da Maker: lista della spesa smart
Figlia: Papà visto che sei al supermercato puoi aggiungere alla lista della pesa: gocciole, cerotti, matite … aspetta aspetta papà ti mando la foto della lista! Io: Basta! Da oggi si cambia, vi avevo condiviso liste con Evernote, Google Keep, … Continua a leggere
5 minuti da Maker: porta rasoio
Sulla mia pagina Facebook pubblico spesso alcuni brevi post che ho intitolato: 5 minuti da Maker, attività di Making familiare che risolvono qualche piccola necessità, che rispondono a piccole problemi del vivere quotidiano. E’ un esercizio che mi piace svolgere quando … Continua a leggere
Arduino Pro IDE
Siamo sulla A1 direzione Milano e poi Torino, pilota al comando l’amico Ludovico Russo, con lui e le rispettive mogli abbiamo vissuto una giornata full immersion alla Maker Faire Europe Edition Rome 2019. Ne approfitto di questo cambio al comando … Continua a leggere
Pubblicato in arduino
Contrassegnato Arduino Pro IDE, banzi, coding, maker, making, Massimo Banzi
Lascia un commento
Papà mi costruisci una lampada ecosostenibile?
Quando fare il Maker ti mette nei guai… Figlia: Papà quando hai un secondo di tempo mi costruisci una lampada per la scrivania? Però la devi fare: bella con oggetti di recupero, che sia ecosostenibile e quindi meglio se utilizzi … Continua a leggere
Pubblicato in news, tutorial
Contrassegnato 3d print, architettura, design, desk lamp, ecosostenibile, ecosostenibilità, lamp, lampada, led, making, riciclo, striscia led
Lascia un commento