Iscriviti al blog tramite email
Cerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: arte
Laboratorio Robotica Ludica
Presso la scuola in cui presto servizio, l’IIS Galilei-Ferrari di Torino, scuola capofila della Rete Robotica a Scuola, è attivo in questi giorni il laboratorio di robotica ludica che vede gli studenti impegnati a realizzare con materiali elettrici ed elettronici di … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, robotica
Contrassegnato arte, gioco, ospedale, primaria, regina margherita, robotica, robotica ludica, torino
Lascia un commento
Il MaKey MaKey tra le mie mani
Ricordate che circa 5 mesi fa segnalai su queste pagine il MaKey MaKey? Il prodotto mi ha colpito a tal punto che ho deciso di acquistarlo ed ordinato circa 1 mese fa mi è giunto oggi. Ma perché usarlo? La … Continua a leggere
Pubblicato in elettronica
Contrassegnato arte, creatività, elettronica, MaKey MaKey, musica
3 commenti
MaKey MaKey
Fare musica usando come tastiera delle banane o usando le scale o ancora giocare a Super Mario con un block notes. Tutto ciò con MaKey MaKey circuito elettronico che si connette al computer via USB e alla periferica esterna (vegetali … Continua a leggere
Pubblicato in elettronica
Contrassegnato arte, creatività, elettronica, MaKey MaKey, musica
Lascia un commento
Quando la fisica delle onde diventa arte
L’artista Daniel Palacios ha creato un’installazione d’arte intitolata semplicemente “Waves”. Due motori in posizioni opposte fanno ruotare ad alta velocità una corda, che genera un stupendo effetto visivo e sonoro di onde. Due telecamere permettono all’installazione artistica di “reagire” quando vi è la presenza di persone. Sorprendente … Continua a leggere
Il movimento del mio mouse in un’ora di attività al computer
E’ da tempo che mi occupo per passione di arte generativa (disegno e musica) realizzata a computer e con strumenti che utilizzano dispositivi che interagiscono con il mondo fisico, infatti alcune delle grafiche della testata di questo sito derivano anche … Continua a leggere
Lumarca
Lumarca è un display volumetrico che consente agli spettatori di vedere immagini tridimensionali e in movimento. Il sistema richiede solo un computer, un proiettore e materiali comuni che si trovano in qualsiasi negozio di ferramenta. Lumarca è una piattaforma economica … Continua a leggere
Senseless Drawing Bot: un roboto che disegna graffiti
Ho guardato pi volte questo filmato e la cosa che pi mi incuriosisce e il movimento oscillante di un braccio meccanico che sembra slogato e lo spostamento del robot lungo la parete per realizzare scarabocchi apparentemente insensati, il tutto si … Continua a leggere
Voglia di Transformers
La passione per la robotica nasce da quando ero bambino e i Transformers hanno segnato la mia fantasia 🙂 ho costruito robot con elementi meccanici riciclati da vecchi apparati elettronici ed ogni tanto mi diverto a costruirne di nuovi, ma … Continua a leggere
Esperimenti di action painting
Attività di arte e creatività con esperimenti di action painting con i figli che mi hanno donato una nuova testata per il sito. 🙂 Nessun articolo correlato.