Iscriviti al blog tramite email
Cerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi categoria: produttività
Amore a prima vista: Excalidraw
Insegnando e facendo video lezioni uso spesso lavagne online, tra le applicazioni che uso di più Janboard di Google, ma in questi giorni non posso fare a meno di utilizzare Excalidraw, che ho conosciuto guardando le lezioni settimanali di Ludovico … Continua a leggere
Pubblicato in produttività
Contrassegnato dad, ddi, draw, Excalidraw, lavagna, lavagna online, whiteboard
Lascia un commento
5 minuti da Maker: lista della spesa smart
Figlia: Papà visto che sei al supermercato puoi aggiungere alla lista della pesa: gocciole, cerotti, matite … aspetta aspetta papà ti mando la foto della lista! Io: Basta! Da oggi si cambia, vi avevo condiviso liste con Evernote, Google Keep, … Continua a leggere
Tecnica del pomodoro con un orologio Casio da pochi euro
Durante i Webinar che ho svolto negli scorsi mesi per Tecnica della Scuola, mi sono occupato anche di tecniche di gestione del tempo studio e lavoro e nelle scorse settimane via mail alcuni colleghi mi hanno chiesto qualche suggerimento su … Continua a leggere
Pubblicato in produttività
Contrassegnato organizzazione, pianificazione, pomodoro, pomodoro technique, produttività, tecnica del pomodoro
Lascia un commento
Lego Brick per la gestione del tempo studio
Durante tutte le attività di formazione che conduco sulle tecnologie didattiche uno dei moduli che svolgo riguarda i metodi di gestione del tempo per lo studio e la progettazione didattica utilizzando software specifici su qualsiasi piattaforma. Come segnalato in passato … Continua a leggere
Pubblicato in produttività
Contrassegnato brick, bricks, briks, gestione, lego, organizzazione, pomodoro, pomodoro technique, tecnica del pomodoro, tempo
Lascia un commento
Appunti: perché avere un blog di classe
Ricordo che durante una delle lezioni svolte per i colleghi neo immessi in ruoli una delle obiezioni alla realizzazione di un blog di classe stata:“ma perch dovrei usare un blog per comunicare con i miei studenti? Non meglio … Continua a leggere
Pubblicato in corsi, produttività, tutorial
Contrassegnato didattica, edteach, education, neo immessi in ruolo, Personal Learning Network, pln, provincia, social learning, social network, tecnologie, tecnologie didattiche, tic, torino
2 commenti
Servono pomodori per la progettazione didattica?
Ecco il mio primo articolo da infortunato, bloccato letto per la rottura del tendine, situazione per certi versi interessante perché mi porta a riflettere su domande e dubbi dei tantissimi colleghi che ho incontrato sul mio cammino durante le attivit … Continua a leggere
Pubblicato in produttività, tutorial
Contrassegnato organizzazione, pomodoro, progettazione
6 commenti
Loop di apprendimento
Per molti studenti, ma anche per il sottoscritto, questo periodo di tranquillità lavorativa viene dedicato all’analisi di quanto realizzato durante l’anno lavorativo, dall’analisi degli errori a quella sui risultati raggiunti. Apputo il tutto nel mio fidato ed utilissimo Evernote all’interno … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, produttività
Contrassegnato ista, obiettivi, organizzazione, pianificare, progettare, strategia, studio, todo
Lascia un commento
Il social learning con edmodo
Durante le mie lezioni gestisco spesso la classe mediante sistemi di formazione on-line, utilizzo il mio blog personale con elementi che inserisco in pagine con password, oppure uso sistemi più completi (LMS, Learning Management System) come Moodle che impiego soprattutto … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, produttività, tutorial
Contrassegnato CTS, edmodo, elearning, learning, moodle, social learning, torino
Lascia un commento