Iscriviti al blog tramite email
Cerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi categoria: pensieri
Cronache dalla spiaggia – la serie completa
Si riparte, ormai da qualche giorno preso dalla programmazione delle attivit lavorative. Avevo il piacere di incominciare questo nuovo anno con un post che ricordasse il mare e la serenit della campagna. Durante le vacanze ho avuto modo di scrivere … Continua a leggere
Apnea e un po’ di robotica
Tutto ebbe inizio circa un anno fa, come di consueto da qualche anno in campeggio in Toscana con la famiglia. Nel bel mezzo della vacanza una telefonata da parte di mia sorella, “la Profia di informatica” 🙂 che ci invitava … Continua a leggere
Volete creare un makerspace? Un manuale che vi spiega come fare
Questo articolo nasce come sempre dalle mail che mi sono giunte negli scorsi giorni…. I makerspace sono comunità “reali” centrate sul fare e costruire, in maniera più semplice delle officine “open source” dove gli associati condividono le proprie esperienze e … Continua a leggere
Robotica e scelta della scuola superiore – replica
Proprio nella giornata di ieri la Sig.raSabrina Bruno mi ha chiesto ulteriori informazioni in merito all’iscrizione al primo anno delle superiori del figlio. Se ricordate qualche giorno fa avevo messo in evidenza questa discussione con il post: Robotica e scelta … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, pensieri, robotica
Contrassegnato iscrizione, iscrizioni, itis, meccatronica, professionale, robotica, scelta, scuola, secondaria, studio, superiori
Lascia un commento
Robotica e scelta della scuola superiore
Non la prima volta che mi giungono mail da genitori che mi chiedono consiglio per la scelta “migliore” per il figlio, in genere mi giungono privatamente e mi fa piacere che la Sig.ra Sabrina Bruno mi abbia lasciato un … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, news, pensieri
Contrassegnato iscrizioni, itis, professionale, scelta, scuola, secondaria, studio, superiore
4 commenti
Il confessionale laico
Casa del Comune di Calitri (AV) Racconti brevi di una vacanza calitrana. Il “confessionale laico” è il nome che riservo ad un luogo che concilia la meditazione: il barbiere. Dal barbiere si instaurano relazioni, si pratica analisi di gruppo, è … Continua a leggere
Pubblicato in pensieri
Contrassegnato calitri, irpinia, meditazione, racconti, serenità
Lascia un commento
Educare al fabbing
Educare alla sperimentazione costruendosi gli oggetti necessari per la comprensione e l’esplorazione del mondo che ci circonda è, almeno per me, una delle azioni formative in assoluto più divertenti e cerco in ogni momento di trasmettere lo spirito “makers” ai … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, pensieri
Contrassegnato arduino, fabbing, fablab, germogli, germogliatore, spruzzo, torino
Lascia un commento
Il metodo “svuota cervello” per progettare e studiare meglio
Come nell’anno scolastico precedente ho proposto ai nuovi allievi l’esercitazione sull’ascoltoche ha sortito divertimento ed attenzione e fatto nascere una bella discussione, un buon modo per rompere il ghiaccio. Ascoltare un gran problema, ma nello scorso anno scolastico ho … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, pensieri
Contrassegnato organizzare, progettare, ragionamento, studiare, studio
5 commenti
Ascoltare le onde elettromagnetiche – un’esperienza per bambini ed esploratori dell’invisibile
Il mio contributo al carnevale della Fisica (settembre 2012) L’astronomia è affascinante e nei bambini suscita un’interesse incredibile, ne ho avuto la riprova durante le osservazioni della volta celeste nelle notti di questa estate nel mese di agosto, in un … Continua a leggere
Pubblicato in elettronica, pensieri
Contrassegnato carnevale della fisica, elettromagnetismo, elettronica, fisica, onde, onde elettromagnetiche, scienza
2 commenti