Archivi categoria: pensieri

Organizzare la conoscenza con il metodo Zettelkasten

fonte:Wikipedia Circa un anno fa, confrontandomi con l’amico Ludovico e successivamente con Marco su come organizzare la propria conoscenza, mi venne suggerito da entrambi il metodo Zettelkasten fino a quel momento non ne avevo mai sentito parlare e poiché entrambi … Continua a leggere

Pubblicato in news, pensieri, produttività | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Dal Diario del Prof. – appunti della settimana sul feedback

Nelle scorse due settimane mi sono trovato nella condizione di dover supportare alcuni allievi non delle mie classi che per diversi motivi hanno perso la “passione” o l’interesse che li ha portati ad affrontare un percorso tecnico, in alcuni casi … Continua a leggere

Pubblicato in pensieri | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Maker delle decisioni – come risolvere un dilemma

Le domande che i ragazzi fanno in ogni anno scolastico sono molto simili, soprattutto quelle che coinvolgono le loro decisioni e i loro dubbi nell’affrontare l’organizzazione del loro studio e molte sono le medesime domande che accompagnano molti adulti per tutta … Continua a leggere

Pubblicato in pensieri, produttività | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Cronache dalla spiaggia – la serie completa

Si riparte, ormai da qualche giorno preso dalla programmazione delle attivit lavorative. Avevo il piacere di incominciare questo nuovo anno con un post che ricordasse il mare e la serenit della campagna. Durante le vacanze ho avuto modo di scrivere … Continua a leggere

Pubblicato in pensieri | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Apnea e un po’ di robotica

Tutto ebbe inizio circa un anno fa, come di consueto da qualche anno in campeggio in Toscana con la famiglia. Nel bel mezzo della vacanza una telefonata da parte di mia sorella, “la Profia di informatica” 🙂 che ci invitava … Continua a leggere

Pubblicato in pensieri, robotica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento