Iscriviti al blog tramite email
Unisciti a 4.120 altri iscrittiCerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Cambiamenti
Noterete nelle prossime settimane alcune modifiche alla struttura del mio sito e dei miei social e ad una presenza più incisiva della pubblicità su questo sito, perché sto facendo tutto ciò? Se vuoi saperne di più segui il link.
Contenuti a valore aggiunto
Se ritiene importante i miei consigli ed il mio lavoro, abbonandosi al mio Patreon condividerò con te periodicamente corsi di formazione in ambito tecnologico/didattico, manualistica tecnica, progetti personali, proposte progettuali per la scuola e le aziende.
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: infografica
Dear Data
Vi avevo parlato in un precedente post del libro “Observe, Collect, Draw!” di Giorgia Lupi e Stefanie Posavec in cui viene mostrato come rilevare e rappresentare graficamente in modo artistico i dati che fanno riferimento a noi stessi, che rappresentano … Continua a leggere
Observe, Collect, Draw!
La frase che più di frequente ripeto durante i miei corsi è: “materializzazione della competenza” orami sta diventando un meme 🙂 , un modo per dire che attraverso l’azione pratica in laboratorio l’allievo prende coscienza della propria competenza, l’oggetto fisico … Continua a leggere
Infografica – cosa può fare e non può fare un Raspberry Pi
Mi è capitato negli scorsi giorni di confrontarmi con alcuni docenti della scuola elementare a cui ho spiegato come poter utilizzare proficuamente Raspberry Pi con gli studenti. Probabilmente al maker o all’appassionato di questa piattaforma l’infografica che vi allego non … Continua a leggere
I 40 anni del microprocessore
Una bella infografica che potrebbe essere stampata ed utilizzata in laboratori: I 40 anni del microprocessore: un bel percorso temporale dello sviluppo del microprocessore con gli sviluppi più significativi che hanno caratterizzato il settore dell’Information Technology. Si parte al 4004 del … Continua a leggere
Tube map
Questa mappa, mostra gli ultimi 500 anni di storia della scienza moderna vista come una cartina di una metropolitana, a cosa serve? Accrescere il pensiero critico dello studente. La mappa della Scienze moderna è stata creata per celebrare i successi … Continua a leggere