Iscriviti al blog tramite email
Cerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi categoria: letture
Risorse didattiche: Il PLC S7-1200 – il libro di Giovanni Pirraglia
E’ da qualche tempo che mi occupo di programmazione di PLC a livello didattico in quanto nel percorso di studi dei mie allievi previsto l’uso di questo strumento estremamente importante in ambito aziendale. Trovare testi validi con un’impronta pratica, … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, letture, news
Contrassegnato 1200, libro, manuale, plc, s7, siemens, tia portal
4 commenti
Make: AVR Programming
Suggerimenti per un libro per le vacanze? 🙂 Make: AVR Programming è forse uno dei quei libri che il maker elettronico dovrebbe avere nella propria biblioteca. Se utilizzate Arduino per i vostri progetti ma avete necessità di maggiori performance e … Continua a leggere
Pubblicato in letture, programmazione
Contrassegnato atmel, avr, C, code, programming
Lascia un commento
9 algoritmi che hanno cambiato il futuro
Un Grazie alla Prof.ssa Barbara Demo per il libro che ha gentilmenteregalato agli insegnanti partecipanti al Workshop T4T che sto seguendo presso il Dipartimento di informatica di Torino. Argomento della giornata OpenData. Il libro: 9 algoritmi che hanno cambiato il … Continua a leggere
Nickname un romanzo di Giampaolo Ranaldi
Volentieri pubblico la segnalazione che Giampaolo Ranaldi mi invia in merito al suo ultimo romanzo estremamente avvincente: Nickname, di cui potete leggere gratuitamente il primo capitolo. Si tratta della storia di un giovane hacker che viene trovato morto su una … Continua a leggere
Passeggiando tra i libri con spirito hacker
Sempre venerdì mi sono soffermato nello stand della casa editrice Marsilio ho acquistato il primo della serie dei libri che narrano le inchieste del commissario Wallander, Assassino senza volto, scritto da Henning Mankell. Nello stand, alla cassa, trovate anche il libricino … Continua a leggere
Pubblicato in letture
Contrassegnato giornalista, hacker, libro, Marsilio, salone del libro, torino
Lascia un commento
Come diventare un esploratore del mondo
Regalo ai miei studenti: Essere esploratori del mondo non vuol dire viaggiare in lungo ed in largo per paesi sconosciuti, si può essere esploratori nelle cose di ogni giorno, il lavoro, lo studio, “in ogni momento, dovunque tu sia esistono … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, letture, pensieri
Contrassegnato corraini, editore, esploratore, libro, scoperta
Lascia un commento
Compito del fine settimana per tutti i miei studenti: Le leggi fondamentali della stupidità umana
Appunti per i miei studenti, ringrazio tanto il collega per la precisazione: nilocram @maffucci E’ vero che Cipolla lo ha scritto prima in inglese, ma meglio mettere un link anche al testo italiano 😉 t.co/cpFBI5gZ in risposta a… maffucci maffucci … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, letture
Contrassegnato cipolla, Le leggi fondamentali della stupidità umana
Lascia un commento
Avanti tutta
Poiché in questi giorni sto leggendo “Adesso Basta” di Simone Perotti, l’amico Sax mi segnala, sempre dello stesso autore, “Avanti tutta” un libro contro la follia delle aziende e l’inerzia dei lavoratori- Manifesto per una rivolta individuale. Per maggiori informazioni: … Continua a leggere
Pubblicato in letture
Contrassegnato adesso basta, Avanti tutta, chairelettere, libro, Perotti
Lascia un commento
Passeggiata dal giornalaio
Leggo i titoli di alcuni giornali: “Berlusconi: il lodo Alfano e’ il minimo che una democrazia possa apprestare a difesa della mia impunita’ “. “Berlusconi: Ho guai giudiziari da 14 anni. Per questo sono entrato in politica. E ha funzionato!” … Continua a leggere