Iscriviti al blog tramite email
Cerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: siemens
Siemens TIA Software Updater – Impossibile creare il collegamento al server. Come risolvere il problema.
In questi giorni sto progettando ulteriori esercitazioni per i miei studenti sull’uso di TIA Portal e questa attività mi ha portato anche ad eseguire una serie di aggiornamenti sul software. Attualmente ho installato sul mio computer e sui computer della … Continua a leggere
Pubblicato in siemens
Contrassegnato automazione, Impossibile creare il collegamento al server, siemens, TIA Porta, Tia Portal 15.1, TIA Updater, Unable to connect to server
Lascia un commento
EduRobot Lift/Elevator
Nuova versione del kit EduRobot Lift, ascensore/montacarichi da utilizzare per le esercitazioni di laboratorio di sistemi elettronici e attività di PCTO negli istituti tecnici industriali e professionali. Rispetto alla versione precedente alcune migliorie che ne facilitano la costruzione. Il controllo … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, arduino, ascensore, didattica laboratoriale, kit, montacarichi, PCTO, siemens
Lascia un commento
Fare didattica laboratoriale con EduRobot Home
Sarà un anno scolastico complicato per realizzare attività di laboratorio… distanziamento fisico, uso delle attrezzature che dovranno essere continuamente sanificate, didattica digitale integrata e mille altre cose che limitano le attività nei laboratori degli ITIS e dei Professionali. Per i … Continua a leggere
Pubblicato in elettronica, elettrotecnica, i miei allievi
Contrassegnato arduino, domotica, logo8, siemens, taglio laser
Lascia un commento
Sinottico per esercitazioni di laboratorio di Automazione
Futuro prossimo venturo. Come sicuramente molti colleghi avranno previsto, il prossimo anno scolastico sarà diverso soprattutto nella modalità con cui svolgeremo la didattica in presenza e vivere il laboratorio sarà molto complicato. Prevedere un laboratorio mobile di automazione non è … Continua a leggere
Contenitore per mini breadboard per guida DIN
In questo periodo il mio mini FabLab casalingo è diventato uno studio per il montaggio video su cui trovano posto computer, portatili, webcam e schede elettroniche. Per mantenere ordine sulla scrivania necessariamente ho bisogno che anche gli apparati elettronici che … Continua a leggere
Pubblicato in elettronica
Contrassegnato din, guida DIN, logo8, rail, siemens, sinottico
Lascia un commento
Installare node.js e Node-RED su MacOSX
In questi giorni mi sto occupando di Node-RED per programmare il Siemens IOT 2040 che posseggo e su cui sto sviluppando una serie di automazioni, nel contempo ho installato Node-RED su MacOSX, Windows e Raspberry Pi in modo da predisporre delle … Continua a leggere
Attivare Node-Red su IOT 2040
In questi giorni sto seguendo una serie di Webinar di Siemens dedicati ai docenti, una di questi ha per titolo: “IoT , il Gateway Open Source di Siemens”, dalla configurazione alla programmazione di un IoT 2040. Nelle prossime lezioni si … Continua a leggere
Pubblicato in automazione, elettronica
Contrassegnato iot, iot2000, IOT2040, node-red, Node.js, siemens
Lascia un commento
Cover IOT2020/2040 per Arduino Motor Shield V3
L’inserimento di shield Arduino all’interno del Siemens SIMATIC IOT2040 necessita in alcuni casi dell’asportazione della copertura sinistra del contenitore per consentire un’agevole passaggio dei cavi, a tal fine ho realizzato un coperchio che si adatta alla scheda Arduino Motor Shield … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, elettronica, siemens
Contrassegnato IOT2020, IOT2040, siemens, Simatic
Lascia un commento
Siemens SIMATIC IOT2040 – configurazione ed utilizzo con l’IDE Arduino
L’obiettivo di questa lezione introduttiva sull’uso di IOT2040 è quello di aiutare un gruppo di miei studenti nelle sperimentazioni che in questi giorni si stanno svolgendo nell’ambito delle attività di PCTO. Seguiranno nelle prossime settimane ulteriori guide che andranno ad … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, siemens
Contrassegnato gateway, Industria 4.0, iot2000, IOT2020, IOT2040, siemens, Simatic
Lascia un commento