Questa settima lezione nasce dalla richiesta di alcuni miei studenti che hanno chiesto chiarimenti in merito all’uso degli array, della chiamata di funzioni esterne al loop e del controllo di flusso.
Per la realizzazione della lezione verrà usato un semplice circuito costituito da pulsanti, resistenze e led.
Fate attenzione che sui pulsanti non utilizzano una resistenza esterna di pull-up, perché abiliteremo la resistenza di pull-up interna di Arduino.
Nel montaggio noterete che ho impiegato un supporto costituito da due breadboard che ho costruito per rendere più agevole la realizzazione di esperienze con Arduino. Ovviamente potrete realizzare il tutto con una singola breadboard.
Lista componenti
- Scheda Arduino (nel mio caso Arduino UNO Rev3);
- 4 LED;
- 4 resistenza da 220 Ohm;
- 4 pulsanti normalmente aperti.
Schema topografico
Risultato del montaggio