Corso Stampa 3D – livello base

Corso-stampa-3D-copertinaE’ ormai passato quasi un anno da quando incontrai l’amico Lucio Sciamanna al Model Expo Italy a Verona, in quell’occasione entrambi relatori per alcune conferenze. Lucio mi aveva confidato le sue sperimentazione nella stampa 3D e la progettazioni di relativi corsi che avrebbe attivato nei mesi successivi e ciò accaduto, mi fa quindi piacere segnalare il “Corso Stampa 3D – livello base“, un’esperienza didattica di un’intera giornata per capire come funziona e che cosa si può fare con una stampante 3D.

Programma del corso

  • disegno di un oggetto 3D dimostrativo – impari a disegnare con un CAD gratuito
  • slicing di base – impari a trasformare il disegno in un oggetto da stampare in 3D
  • dal file STL al GCode – impari ad usare un software di slicing gratuito
  • stampa 3D dell’oggetto da te disegnato – impari ad utilizzare una stampante 3D
  • i materiali per la stampa 3D – dalla gomma al bronzo, dalla fibra di carbonio al legno

Per dare la migliore esperienza pratica e di attenzione alle esigenze dei corsisti verranno accettate un massimo di 8 persone.

Per maggiori informazioni e per iscriversi al corso seguire il link.

Buon lavoro Lucio.

Remidi: First Wearable Instrument to Record, Play & Perform

Sensors in fingers & palm trigger custom sounds while connected wrist controller, hand gestures control effects with reverb, echo, etc.

remidi

Perché vi segnalo questo progetto?
Analizzo molto spesso kickstarter ed ultimamente, su segnalazione di un caro amico, mi ha colpito in modo particolare il progetto Remidi, un guanto interattivo in grado essere un nuovo strumento musicale senza precedenti, un oggetto che da grazia e movimento alla produzione di musica che potrebbe far nascere nuove modalità di interazione tra persone e per me, che mi occupo di formazione, intravedo un potenziale oggetto che potrebbe migliorare l’espressività negli adolescenti introversi o dare sfogo all’iperattività di altri o ancora un nuovo ausilio per alcune disabilità.

Ecco Remidi!
Gesto, musica e creatività!

Starter kit del docente hi tech – v02

Come relatore per i corsi sulle tecnologie didattiche per i docenti Neo Immessi in Ruolo 2016 della provincia di Torino che partono oggi, rendo pubblica la versione 2 delle slide che utilizzerò a lezione: Starter kit del docente hi tech – v02.

…le tecnologie proposte non sono “la soluzione”, ma solo un punto di partenza dettato dalla mia esperienza e di quella dei tantissimi colleghi che ho incontrato nel mio cammino.

E’ uno starter kit e come tale deve essere inteso è da espandere e modificare secondo le necessità.

Ponendosi nelle condizioni del docente che non ha nessuna competenza tecnologica, nelle tre ore di corso l’obiettivo principale sarà quello di incominciare a conoscere gli strumenti di base per rendere più efficace il proprio lavoro ed essere in grado da solo di costruire un proprio Personal Learning Network che sfrutterà a sua volta per apprendere anche le tecnologie.

Il corso, prevede anche una parte da svolgere on-line utilizzando Edmodo.

EduRobot 2 – versione beta 3

11Prima o poi mi deciderò nel renderlo definitivo.

E dopo parecchi mesi di stasi del progetto sono riuscito a portare in beta 3 EduRobot 2, il telaio robot multifunzionale stampato in 3D (materiale PLA), predisposto per fissaggio motorini cc di diversa tipologia e servo a 360. Predisposizione con viti fissaggio per schede: Arduino R3, Arduino Mega, Raspberry Pi 2. Breadboard 400 punti rimovibile. Alloggiamento per servo frontale su cui predisporre sensore ultrasuoni o infrarossi, finecorsa per controlli urti frontali e posteriori. Predisposizione di alloggiamenti per contagiri e sensori per realizzazione segui linea. Possibilità di aggiungere ulteriori piani su cui alloggiare altri circuiti. Fori ad asola sul perimetro della base superiore per fissaggio di elementi di espansioni funzionale del robot. Elementi fissati ad incastro serrati con viti, no collanti. Forma ottagonale per permettere l’appoggio laterale per ispezione area interna.

Modifiche nella prossima: alloggiamento batterie fisso (stampato) su base con circuito carica batterie incorporato, correzioni allineamenti fori fissaggio conta giri.

… e mentre progettavo mi è venuta in mente una versioni mini, molto tascabile e molto molto IoT 🙂

Arduino Day all’IIS Cassata Gattaiole Gubbio

Ricevo e volentieri pubblico la segnalazione che mi giunge dall’IIS Cassata Gattaiole Gubbio:

Vuoi imparare le basi dell’elettronica?
Scoprire come interagire con il mondo fisico attraverso sensori ed attuatori?
Con Arduino Starter Kit conoscerai codice e circuiti che ti consentiranno di creare dei progetti meravigliosi e far sorridere qualcuno con le tue invenzioni.
Se sei uno studente di una qualsiasi scuola del territorio eugubino partecipa il 25 Gennaio prossimo all’Arduino Day presso il Cassata Gattapone di Gubbio (dalle 8.00 alle 20.00).
Saranno formate 5 squadre (ognuna di 5 studenti) che si divertiranno a presentare un progetto elaborato con Arduino Starter Kit.
Vieni perché Arduino sei anche tu!

Per maggiori informazioni: www.iisgubbio.gov.it

arduino-day