Robotic Air-Powered Hand with Elastic Ligaments

robot-hand

Una mano artificiale in grado di maneggiare oggetti fragili, come lampadine e uova oppure sollevare carichi pesanti, inoltre ha la possibilità di eseguire il linguaggio dei segni. Microsensori sulle dita per controlloare il movimento, e aria compressa per graduare lo sforzo.
Il progetto è stato sviluppato dal Virginia Teach.

 

 

[fonte: national geographic]

Lo slide show del secondo giorno della robocup junior

Lo slide show fotografico della robocup junior Italia realizzato grazie alla supporto di Nikon Italia:

RoboCup Junior Italia Torino 2009: un’avventura molto bella

Si è conclusa da cira due ore la prima manifestazione nazionale RoboCup Junior Italia che mi ha tolto tutte le energie, tra l’organizzazione e le gare dei miei allievi, ma in cambio mi ha regalato momenti molto belli, ho conosciuto colleghi e allievi formidabili e il mio grazie va soprattutto agli allievi che hanno affrontato in maniera esemplare tutte le difficoltà delle gare, manifestando non solo uno spirito competitivo positivo, ma grande amicizia e collaborazione anche tra squadre diverse.
Bravi ragazzi!

Alcune foto scattate con il cellulare durante la manifestazione:

Robochan : un robot realizzato con un iPhone

Questo robot è direttamente controllato da un iPhone.
il Telefono Apple non è usato solamente come interfaccia ma è anche il cervello e l’insieme dei sensori del robot:

Controllo remoto di un roboto con iPhone

Vi allego due interessantissimi video in cui viene mostrato come un appassionato di robotica ha realizzato una fedele riproduzione del robot di Guerre Stellari R2D2 dotato di una interfaccia realizzata con un iPhone.
L’ultimo filmato mostra invece come viene pilotato un servo mediante iPhone.