Archivi categoria: arduino

ArduinoCamp 18-19 Giugno 2011, Milano

Innovation Festival Milano promuove il primo evento Italiano dedicato alla comunità di Arduino: due giorni per discutere, incontrarsi, progettare, immaginare il futuro dell’hardware open source in un susseguirsi di momenti caratterizzati da presentazioni di progetti, elaborazione in tempo reale di prodotti.

Durante le due giornate sarà presente in galleria una mostra di oggetti realizzati con l’ausilio di Arduino. Inoltre, per chi fosse interessato ad acquistare i dispositivi Arduino, sarà allestito un banco espositivo dei prodotti.

Per avere aggiornamenti in tempo reale sulla manifestazione Arduino Camp  é anche un sito che sarà aggiornato in tempo reale con novità ed eventuali variazioni del programma. Chi desidera potrà invitare i propri amici su sull’evento su Facebook oppure informare i vostri contatti su Twitter mediante l’hashtag #arduinocamp. Per iscrivervi seguite il link.

Arduino Camp
sabato 18 giugno 2011

  • 13:00 Chek in
  • 14:00 Introduzione ai lavori
    Giorgio Monaci e Massimo Banzi
  • 14:30 Modulo1 “Arduino in Italia”
  • 15:30 Modulo2 “Arduino a Scuola”
  • 16:30 Modulo3 “argomento a scelta da community”
  • 17:30 Modulo4 “argomento a scelta da community”
  • 18:30 Aperitivo
    Saluto dell’Assessore Giovanni Paolo Del Nero
    Provincia di Milano
  • 19:00 Presentazioni dei prodotti
  • 21:30 Chiusura lavori

Workshop Hackday
domenica 19 giugno 2011

  • 10:00 Chek in
  • 11:00 Workshop – 1° sessione
  • 13:00 Pausa
  • 14:00 Workshop – 2° sessione
  • 16:00 Pubblicazione sul web dei risultati dei lavori
  • 17:00 Premiazione dei migliori prodotti realizzati
  • 18:30 Chiusura lavori

Programma.

Fonte: arduino blog

Oggi sperimentazione interessante in classe: Arduino bloccato

Oggi, corso di Arduino a scuola, bella giornata di sperimentazione con i ragazzi.

Scopo della lezione/esercitazione:

Imparare per scoperte guidate l’uso del ciclo for.

Sono partito dalla proposta di un mio studente Antonio T. di ampliare l’esempio For Loop che realizza leffetto della famosa auto KITT 🙂  fight between KITT and KARR, cioè una serie di led che si accendono e si spengono in sequenza nelle due direzioni.

Consegne:

  1. Relizzare un circuito con 10 led (invece che 6 come proposto nell’esempio)
  2. Controllare l’accensione della serie di led con un pulsante:
    • premo il pulsante parte l’accensione e lo spegnimento in sequenza dei LED,
    • non premo il pulsante, si spengono i LED
  3. Controllare l’accensione della serie di LED con un pulsante:
    • premo il pulsante parte l’accensione e lo spegnimento in sequenza dei LED,
    • premo una seconda volta il pulsante, si spengono i LED
  4. Stessa funzionalità del punto 3 ma con accensione e spegnimento in fade.

Oggi abbiamo realizzato i primi due punti, ma la parte della lezione più interessante è stata quando due allievi a distanza di qualche minuto hanno bloccato le loro schede Arduino, impossibile effettuare l’upload degli skatch ed il LED Tx perennemente acceso.

Continua a leggere

Minibloq, ambiente di programmazione grafica per Arduino

Minibloq è un ambiente di programmazione grafico per Arduino ed altri dispositivi come DuinoBot o Maple, in via di sviluppo e spero a breve ne venga rilasciata una versione pubblica. Lo scopo principale di questo bel progetto è quello di far avvicinare ad Arduino gli studenti più piccoli, dalle elementari alle medie, guardate i video allegati per credere!

Per maggiori informazioni visitate la pagina del progetto, il sito e in via di realizzazione in questi giorni e nel mentre vi consiglio di guardare i video e… stupitevi 🙂 perché questo ambiente di sviluppo funziona addirittura, grazie a Wine, anche su OLPC XO

Invece in questo filmato potete vedere Minibloq su un Intel ClassMate touch

Programmiamo graficamente Arduino con Modkit


Modkit è un è un applicativo web che implementa un interessante ambiente di programmazione grafico per microcontrollori. Modkit permette di programmare Arduino e le versioni compatibili di Arduino, il tutto avviene con semplici blocchi grafici che si ispirano all’ambiente grafico di programmazione Scratch sviluppato dal Lifelong Kindergarten Group al MIT Media Lab.

Simuliamo il funzionamento di Arduino con Virtual Breadboard

Tra i commenti che oggi pongo alla vostra attenzione quello che mi è stato lasciato da Willy che mi chiede se esiste un modo software per simulare il funzionamento di Arduino.
Esiste e si chiama Virtual Breadboard che consente di simulare oltre che Arduino tutta una serie di microcontrollori tra cui anche il Parallax Basic Stamp.

Vi allego il video dimostrativo, sul sito trovate un ottimo tutorial che vi spiega come utilizzarlo.