Iscriviti al blog tramite email
Unisciti a 4.997 altri iscrittiCerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Contenuti a valore aggiunto
Se ritiene importante i miei consigli ed il mio lavoro, abbonandosi al mio Patreon condividerò con te periodicamente corsi di formazione in ambito tecnologico/didattico, manualistica tecnica, progetti personali, proposte progettuali per la scuola e le aziende.
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: sensore
Arduino: water sensor
Per le attività in programma per il corso sui laboratori green, spiegherò come controllare il livello d’acqua in una cisterna utilizzata per l’irrigazione. A livello prototipale svolgerò prima sperimentazioni su singola pianta utilizzando il “water sensor” che potete acquistare per … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, elettronica
Contrassegnato green, laboratori green, livello acqua, sensor, sensore, steam, water
2 commenti
Costruire una sonda di umidità del terreno
Durante il prossimo corso: realizzare laboratori green con il Making e il Coding, utilizzerò diversi sensori per misurare grandezze fisiche. Poiché in questi giorni sono occupato con la preparazione delle sperimentazioni che svolgerò durante il corso, pubblicherò di volta in … Continua a leggere
Pubblicato in corsi, news
Contrassegnato arduino, edugreen, laboratori green, micro:bit, moisture, pon, sensore, terreno, transizione ecologica, umidità
Lascia un commento
Prove tecniche per la realizzazione di un sismografo con Arduino
Recentemente ho realizzato una breve lezione sull’uso del sensore piezoelettrico con Arduino e durante le prossime lezioni di sistemi elettronici, per le classi 3′, vedremo come sfruttare questo sensore per la realizzazione di un semplice sismografo per la rilevazione delle … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato aeduino, piezoelettrico, sensore
Lascia un commento
Arduino: Sensore Piezoelettrico
Per effettuare una misura dinamica di pressione o allungamento o vibrazione di superfici è possibile utilizzare sensori che si basano su quello che viene comunemente chiamato “effetto piezoelettrico”, la parola “piezoelettrico” deriva dalla parola greca “piezein” che significa premere. La … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato arduino, buzzer, piezoelettrico, quarzo, sensore
2 commenti
Arduino – realizzare un sensore di seduta a pressione con un tubo di gomma
Questa mattina, durante la realizzazione e l’analisi dei problemi per il progetto di PCTO: “misura di sedentarietà delle persone sedute alla scrivania” che stanno realizzando i miei studenti di 3′ Elettronica, è nata l’esigenza di associare un doppio controllo per … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, elettronica, i miei allievi
Contrassegnato ldr, led, making, PCTO, sensore, sensore di seduta, sistemi, tpsee
Lascia un commento