Iscriviti al blog tramite email
Cerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: sensore
Arduino – Sensore di temperatura digitale DS18B20 utilizzo in modalità singola
Nelle attività di laboratorio di Sistemi e TPSEE usiamo molto spesso il sensore di temperatura TMP36, ma un’alternativa interessante al TPM36 è il sensore temperatura digitale DS18B20 utilizzato in modalità diversa dal TPM36. Questo tipo di sensore è adatto per … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato 1-Wire, Dallas Semiconductor, DS18B20, Maxim, OneWire, sensore, temperatura
Lascia un commento
5 min al giorno di sperimentazione con M5Stack mini – Sensore TOF
Buoni propositi: utilizzare 5 minuti della mia giornata di lavoro per sperimentare alcuni utilizzi di M5Stick Mini, ma anche per sollecitare la curiosità e voglia di sperimentazione da parte dei miei studenti… pillole tecnologiche 🙂 Recentemente ho acquistato un sensore … Continua a leggere
Pubblicato in elettronica, i miei allievi
Contrassegnato M5stick, M5Stick mini, sensor, sensore, ST Microelectronics, Time of Flight, ToF, VL53L0, VL53L0X
Lascia un commento
Arduino: utilizzo del sensore di umidità e temperatura DHT11
Proseguo con le sperimentazioni di laboratorio di Sistemi dedicate alla progettazione di una semplice stazione meteorologica. In questa lezione i miei allievi di 5 Automazione dovranno gestire un sensore di umidità e temperatura DHT 11 e svolgere successivamente i tre … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato arduino, Celsius, dht11, Fahrenheit, sensore, temperatura, umidità
Lascia un commento
Esercizio Arduino in 5 minuti – usare un Sensor Tracking
Continuo la recensione del kit sensori di cui avevo parlato qualche giorno fa con questo breve post che nasce dall’esigenza di un lettore del blog che mi ha chiesto come utilizzare il sensor tracking incluso nella confezione. Il sensore si … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato arduino, infrarosso, line follower, segui linea, Sensor Tracking, sensore
Lascia un commento
Carnevale della matematica: Arduino e un po’ di informatica per sapere quanto sei “brillo” quando esci dalla discoteca
Il mio secondo contributo al 45° Carnevale della matematica. Cerco di continuo appigli nel vivere quotidiano dei miei allievi per amplificare il loro spirito critico e di osservazione al fine di condurli verso la nascita di una passione per un … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato alcohol, alcol, arduino, breathalyzer, carnevale della matematica, etilometro, gas, mq-3, sensor, sensore
4 commenti
Misuriamo la distanza di un oggetto con un sensore ad ultrasuoni SRF05
Ho appena inserito sul sito scuola.arduino.cc una lezione che spiega come utilizzare il sensore ad ultrasuono SRF05. Aggiornamento Il sito scuola.arduino.cc ha subito delle variazioni e per qualche tempo l’embed della lezione non era visualizzabile, mi scuso per il disguido. … Continua a leggere
Pubblicato in arduino
Contrassegnato echo, eco, sensor, sensore, SRF05, trigger, ultrasonic, ultrasuono
13 commenti
Arduino LilyPad – lezione 05: sensore di luce
In questa lezione vi mostrerò come utilizzare il sensore luminoso: LilyPad Light Sensor acquistato presso SparkFun. Passo 1 Come per le lezioni precedenti utilizziamo un cartocino di forma circolare per proteggere il circuito e per aumentare la presa dei morsetti … Continua a leggere
Pubblicato in arduino
Contrassegnato arduino, elettronica, lezione, light, lilypad, luce, microcontrollore, sensor, sensore
4 commenti
Uno studente usa il Kinect per creare un sensore remoto per il tatto
Su Cosmic Log affascinante articolo e video su uno studente universitario che ha adattato la capacità di motion-sensing del Kinect per creare un prototipo di dispositivo che fornisce il senso del tatto remotamente. E’ incredibile come con strumenti relativamente di … Continua a leggere
Rileviamo l’inquinamento con una maglietta
Ecco un esempio che pone in evidenza come l’elettronica si pone al servizio della moda e dell’ambiente. Cosa accadrebbe se il rilevamento dell’inquinamento urbano avvenisse guardando la maglietta del vostro vicino di banco o la persona seduta di fianco a … Continua a leggere
Pubblicato in elettronica
Contrassegnato carbon-monoxide, inquinamento, maglietta, monossido di carbonio, pollution, sensore
Lascia un commento