Aggiornamenti settimanali del 2010-05-30

Powered by Twitter Tools

Un robot che si muove con agilità impressionante

Ecco LittleDog la versione ridotta di BigDog.
L’agilità di questo piccolo robot è ad dir poco impressionante, nel video allegato potete vederlo mentre sale delle scale e supera ostacoli di ogni tipo riconoscendo quali sono i punti più stabili d’appoggio.

This is the more advanced version of this robot, created by the University of Southern California. The robot is completely autonomous and trained by machine learning algorithms. The video is real-time, i.e., not sped up.

Fonte: Amico Sax via attivissimo

Arduino: A Quick-Start Guide

Vi segnalo un nuovo libro sulla fantastica piattaforma di sviluppo Arduino.
Il libro edito dalla casa editrice The Pragmatic Programmers che come noto offre la possibilità di acquistare i libri “in beta” ovvero in fase di realizzazione oppure prenotare l’acquisto del libro definitivo.
Come sempre la casa editrice offre tutti i possibili formati di lettura:

  • pdf
  • epub (per iPhone, iPad, Sony, ecc…)
  • mobi (per Kindle, ecc…)

Queste le indicazioni del libro con link alla pagina di riferimento:

Arduino: A Quick-Start Guide
by Maik Schmidt
275 pages (est), Nov 2010
ISBN: 978-1-93435-666-1

Arduino is an open-source platform that makes DIY electronics projects easier than ever. Gone are the days when you had to learn electronics theory and arcane programming before you could even get an LED to blink. Now, with Arduino: A Quick-Start Guide, readers with no electronics experience can create their first gadgets within a few minutes. This is the first book to cover the official Arduino 1.0 release, with step-by-step instructions for building a universal remote, a motion-sensing game controller, and many other fun, useful projects.

Aggiornamenti settimanali del 2010-05-23

Powered by Twitter Tools

Foto panoramiche con Panoramatic360°

Ho da poco acquistato (2,39 €) l’applicazione per iPhone Panoramatic360° che vi permette di scattare fotografie in modalità panoramica in modo facile ed automatico, una volta creata la vostra foto potete decidere se salvarla nell’album, mandarla via email o metterla su facebook, le foto possono essere prese direttamente dalla fotocamera ma anche dal rullino.

Questo il primo esempio che ho realizzato: vista di Torino dal balcone di casa mia (dimensione 2393×640 pixel, fate click sull’immagine per visualizzare l’ingrandimento):

Molte le possibilità per la correzione dell’immagine, contrasto, luminosità, ecc…

Tutti le foto possono essere geotaggate, inoltre interessante possibilità di prelevare le foto mediante rete locale WiFi.

Questo un video che ne mostra le funzionalità: