Oggi 17 febbraio inaugurazione di Fablab Torino

Apre oggi all’interno delle Officine Arduino Fablab, laboratorio permanente per la sperimentazione e la fabbricazione digitale.

Dal blog Arduino:


Ci è saltato in mente che Arduino poteva fungere ancora da “incubatore” di idee nuove: le macchine ci sono come c’è la voglia di creare uno spazio dove raccogliere dei talenti per sviluppare nuovi prodotti. Fortunatamente abbiamo trovato sulla nostra strada il partner perfetto per chiudere il cerchio: il co-working Toolbox a Torino si è dato disponibile a darci uno spazio per 18 mesi e da li sta nascendo Officine Arduino.
Officine Arduino è una nuova azienda basata a Torino, incubata da Arduino, che da un lato svilupperà nuove idee e prodotti “open” e da un altro farà da “nido” al nuovo FabLab Torino.
Ci piaceva il nome “Officine” per richiamare il sapore delle vecchie piccole aziende italiane che dal nulla si sono inventate di tutto.
Un’azienda nuova, una combinazione di Azienda, FabLab e Makerspace unica nel mondo per credere nei giovani talenti torinesi.

L’appuntamento è per oggi, 17 febbraio alle 18,30 in Toolbox Coworking, via Agostino da Montefeltro, 2A Torino

Esperimenti con Wolfram|Alpha widgets – convertitore binario e situazione meteo

Si mi sto divertendo 🙂 sto creando diversi widgets con Wolfram|Alpha ne ho realizzati diversi per l’elettronica e li sto perfezionando.
Di seguito le prime sperimentazioni, il primo un convertitore tra basi numeriche diverse (decimale, binario, ottale, esadecimale), il secondo, visto che in questi giorni si fa un gran parlare di situazione meteorologica ho realizzato un piccolo widgets per le previsioni meteo, situazione attuale, storico temperature e molto di più per la città di Torino.

Pillole di tecnologia didattica: WolframAlpha per l’elettronica e non solo

Ho parlato più volte in passato su vocescuola.it di WolframAlpha, il motore di conoscenza computazionale gratuito, utilissimo in campo didattico e di ricerca.

Si integra molto bene con Mathematica ma anche con altri software come: maple, mathlab o excel.

In questi giorni lo sto utilizzando intensamente, in quanto desidero usarlo con i miei allievi, vorrei mostrare loro come semplificarsi la vita per risolvere alcuni problemi ricorrenti durante la rissoluzione di esercizi ed esperienze di laboratorio.
Lo scopo di questa mini-guida è quello di mettere in mostra alcune delle funzionalità ponendo l’accento sull’elettronica.
Tenete in conto che in questo mini-tutorial ho messo in evidenza solo alcuni elementi che vengono restituiti dalla query su WolframAlpha, in generale il risultato ottenuto è costituito da una serie di relazioni che sono legati alla vostra domanda.

Continua a leggere

Aspettando FLORA

Flora di Adafruit industries, la nuova scheda indossabile Arduino compatibile che supporta usb, bluetooth, gps e accelerometro. Possibilità di collegarla direttamente al telefono cellulare e sono previste anche app per iPhone/iPad e Android.

FLORA by ADAFRUIT from adafruit industries on Vimeo.

Per maggiori informazioni: Adafruit FLORA

Una sistematina alla sezione “Consigli per lo studio”

Su una scrivania affollata,
cavi,
elettronica,
compiti di matematica di mia figlia,

un pensiero alla pasta fatta in casa che mangerò oggi,
e una sistemata al blog personale,
pianificazione di nuovi articoli…

e aggiungo link di articoli pubblicati nella sezione “Consigli per lo studio