Archivi autore: admin

Aggiornamenti settimanali del 2009-11-01

Powered by Twitter Tools.

COM-PA

compa

Martedì 3 novembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 sarò al COM-PA, (Salone Europeo della Comunicazione Pubblica dei Servizi al Cittadino e alle Imprese), sarò tra i relatori del convegno: “Scuola e innovazione” ed il mio intervento riguarderà: Robotica didattica

Questo la scheda di presentazione del convegno:

Martedì – 3 novembre – ore 16:00-18:00
SPAZIO MEETING – sala A
Scuola e innovazione
a cura di Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte

  • Le lavagne interattive multimediali nella didattica quotidiana
  • La web tv dell’USR Piemonte
  • L’anagrafe delle scuole
  • JUMPC – un computer per ogni studente
  • Robotica didattica

Introduce
FRANCESCO DE SANCTIS, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte

Intervengono

  • MAURIZIO CARANDINI, Dirigente Scolastico S.M. Pascoli di Valenza
  • TECLA RIVERSO, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte
  • GIUSEPPE BIANCHI, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte
  • GIUSEPPE DI DOMENICO, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte
  • ANTONIETTA DI MARTINO, D.D. I Circolo di Rivoli
  • PAOLA LIMONE, D.D. I Circolo di Rivoli
  • DARIO ZUCCHINI, ITIS Majorana di Grugliasco
  • GIOVANNI MARCIANÒ, IIS Lancia di Borgosesia, Capofila Rete Robocup Junior
  • SIMONETTA SIEGA, I.C. di Baveno – Rete Regionale per la Robotica educativa per il Piemonte
  • PATRIZIA BATTEGAZZORE, D.D. I Circolo di Tortona – Rete Regionale per la Robotica educativa per il Piemonte
  • MICHELE MAFFUCCI, IPSIA Galilei di Torino

Modera
MARIA PAOLA MINETTI, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte

Aggiornamenti settimanali del 2009-10-25

Powered by Twitter Tools.

Controllo remoto mediante un Mac di un NXT Lego Mindstorms

In questo fine settimana sto provando il programma di Christian Stewart Lego NXT Remote 2.0a, vi allego il video che dimostra il controllo remoto dell’NXT. L’utilizzo è abbastanza semplice ed e anche descritta nella pagina YouTube dell’autore:

  1. accendete l’NXT e assicuratevi che la funzione bluetooth sia abilitata
  2. aprite l’applicazione e fate click su “connetti”, nella finestra selezionate il vostro NXT
  3. dopo pochi istanti l’NXT emette un bip e tutti i controlli saranno disponibili

L’applicazione ancora in versione alfa ma comunque funzionante bene.

Il software è disponibile solo per Mac ed è gratuito.

Per una demo più lunga del software guardate il video della versione 1:

Documentario: RoboCup Junior Italia Torino 2009

rai-scuola
Sono stati giorni intensi e frenetici 3 giorni di manifestazione che hanno visto Torino e l’istituto per cui lavoro al centro di una competizione didattica di rilievo nazionale. L’intera fase preparatoria e le gare sono state filmate e dirette dalla RAI, con la collaborazione della segreteria dell’evento: Proff. Michele Maffucci, Enzo Marvaso, Antonio Mattera, Maurizio Scebba.

Nel filmato potrete vedere momenti molto belli di vita scolastica. Il documentario è un ponte ideale che testimonia la valenza nazionale del progetto robotica, due istituti, uno del nord, l’IPSIA Galilei di Torino e uno del sud, l’ITI Cannizzaro di Catania.

Ringrazio immensamente tutti i colleghi e gli allievi che hanno con me lavorato affinchè tutto ciò potesse realizzarsi e condiviso pene, dolori e tanta felicità 🙂

Un grazie alla RAI che ha saputo realizzato e fotografato molto bene l’esperienza RoboCup Junior.

Il filmato prodotto sarà trasmesso martedì 27 ottobre su RAI SCUOLA (ex rai Edu 1) alle ore 11.00 (repliche ore 15.00, 19.00,22.00) e giovedì 19 novembre su RAI 1 alle ore 1.30 circa (ovvero nella notte tra mercoledì e venerdì).