Archivi autore: admin

La conoscenza che abbiamo dell’universo

Da un suggerimento dell’amico Sax, il video proposto negli scorsi giorni da Attivissimo, il filmato vi lascerà senza fiato, un viaggio dalle vette del Tibet fino ai limiti dell’universo conosciuto (realmente) è basato sui dati scientifici che fino ad oggi abbiamo.
In soli 400 anni gli umani sono riusciti a scoprire tutto questo!
Incredibile!

Raccolgo il messaggio di Attivissimo :

…Mostrate questo video ai vostri figli, o ai vostri studenti, se ne avete, e osservate la loro reazione. Vedrete all’opera il fascino della scienza e capirete la forza della sua seduzione appagante. Che col tempo non sfiorisce, ma non fa che aumentare…

Nuovi link nella sezione mappe mentali

Fine settimana, ordine in casa, ordine sulla scrivania, ordine sul sito 🙂
OmniFocus mi ricorda che oggi, tra le molte scadenze, devo inserire tra i miei link preferiti le nuove sezioni Mindmap Libraries e Mindmapping Community/Network, Mindmapping Blogs, li trovate nella seconda sidebar a destra.
Tra questi mi appassina moltissimo la visione di Mind Map Art uno stupendo repository dove potete trovare mappe mentali graficamente stupende. Sul sito trovate in home page in questo momento la bellissima mappa di Roberta Buzzacchino, seguo il suo blog da qualche settimana e lo trovo ricco di spunti didattici. Se volete vedere una versione ingrandita della mappa allegata, seguite il link su flickr.

Mostra fotografica Robottando s’impara

Durante i viaggi della mostra fotografica Robottando s’impara, più di un collega mi ha chiesto la possibilità di visionare, anche in bassa risoluzione la mostra fotografica per poterla far vedere al maggior numero di allievi possibili.
Rendo disponibile la collezione completa che potete visionare in modo permanente sulle pagine di questo blog.

Potete anche accedere alla pagina delle fotografie dall’icona posta nella seconda colonna a destra.

Creare arte con i libri

Non necessariamente i libri servono solo per leggere, ma possono essere utilizzati, per la loro forma, come mezzo per creare arte, date uno sguardo alle foto inserite di seguito: sculture, decorazioni, mobili e molto altro. Per vedere una collezione completa andate su: Offbeat Earth

Software per la realizzazione di circuiti stampati: EAGLE Layout Editor

L’aggiornamento del laboratorio di sistemi, dopo l’installazione di ubuntu, proseguirà con la scelta dei programmi da adottare per la progettazione elettronica, uno di questi sarà certamente EAGLE Layout Editor è un programma opensource molto potente per la progettazione di circuiti stampati (PCB). Il programma consiste di tre moduli:

  1. Layout Editor
  2. Schematic Editor
  3. Autorouter

il tutto è integrato in una unica interfaccia utente quindi non è necessaria nessuna conversione della netlist tra schema e layout