Costruiamo un robot di carta

Sto leggendo con molto interesse la realizzazione di Mike Estee che ha progettato delle strutture meccaniche di cartone che assemblate possono essere utilizzate per costruire le parti meccaniche di un robot. Come detto da Mike, la carta è economica, facile da lavorare  e si possono realizzare molti progetti senza rompere per forza il salvadanaio e se ci pensate bene questo modo di agire calza a pennello con i budget delle nostre scuole 🙂

Le dinamiche fisiche/meccaniche, la matematica sono molto simili a quelle di un robot industriale, quindi fare robotica non solo con kit costosi ma utilizzando materiali di uso comune, elettronica e molta voglia di scoprire…

Cosa sto facendo in questo momento?
Sto realizzando la mia prossima lezione per i miei studenti per il corso di Alternanza Scuola Lavoro su Arduino, devo spiegare come pilotare un servomotore con Arduino ma probabilmente lo farò costruendo un piccolo braccio robot di cartone… vediamo se riesco.

Grazie Mike

Lezioni:

Un pensiero su “Costruiamo un robot di carta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.