Iscriviti al blog tramite email
Unisciti a 4.104 altri iscrittiCerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Contenuti a valore aggiunto
Se ritiene importante i miei consigli ed il mio lavoro, abbonandosi al mio Patreon condividerò con te periodicamente corsi di formazione in ambito tecnologico/didattico, manualistica tecnica, progetti personali, proposte progettuali per la scuola e le aziende.
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: logica
Slide del corso: Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding – Lezione 2
Allego le slide della seconda lezione in cui propongo ulteriori 11 soluzioni per l’utilizzo del coding a scuola, in aggiunta alle precedenti 16 soluzioni illustrate nella lezione 1 per un totale di 27 possibilità che possono essere utilizzate per porre … Continua a leggere
Pubblicato in corsi
Contrassegnato apprendimento, code, coding, computational thinking, Creative Computing, education, formazione, informatica, logica, matematica, progettare, programmazione, Project management
1 commento
Il padre dell’informatica moderna – Alan Turing
Come forse avete potuto notare sto collezionando, con una serie di post su questo sito, risorse per la formazione on-line di informatica in quanto nel breve realizzerò un corso introduttivo di robotica per allievi che non hanno competenze informatiche. Aggiungo … Continua a leggere
Pubblicato in programmazione
Contrassegnato algoritmo, calcolabilità, coding, informatica, logica, Macchina di Turing, matematica, Turing
Lascia un commento
Esercitazioni sull’ascolto
Questi sono giorni di orario provvisorio, supplenza in classi non mie, soprattutto prime e seconde e l’attività principale è il ripasso di argomenti degli anni passati ed esercizi. In queste ore di supplenza ho dedicato parte della lezione alle tecniche … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi
Contrassegnato allievi, ascolto, logica, matematica, rompere il ghiaccio
4 commenti
Atanua, un fantastico simulatore logico
Sto provando in questi giorni, Atanua è un simulatore logico in real-time, ottimo per l’apprendimento della logica booleana e dell’elettronica. Il software ha una interfaccia grafica essenziale e semplice, adattissimo per essere utilizzato a scuola infatti gli allievi potranno in … Continua a leggere