Se avete necessità di introdurre i concetti di base sull’elettricità, in una classe prima superiore o in una terza media, vi propongo oggi un simulatore di circuiti elettrici online essenziale, basato su Flash Player 10 con un’interfaccia grafica semplice e gradevole. Potete realizzare circuiti con batterie, luci, resistenze, ventole con possibilità di impostare il valore. Disponibili anche strumenti di misura: voltmetri, amperometri e ohmetri. Per ogni componente potete variarne il valore. Se volete provare il simulatore seguite il link.
Iscriviti al blog tramite email
Unisciti a 4.099 altri iscrittiCerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Cambiamenti
Noterete nelle prossime settimane alcune modifiche alla struttura del mio sito e dei miei social e ad una presenza più incisiva della pubblicità su questo sito, perché sto facendo tutto ciò? Se vuoi saperne di più segui il link.
Contenuti a valore aggiunto
Se ritiene importante i miei consigli ed il mio lavoro, abbonandosi al mio Patreon condividerò con te periodicamente corsi di formazione in ambito tecnologico/didattico, manualistica tecnica, progetti personali, proposte progettuali per la scuola e le aziende.
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
se va bene ci torno tutti i giorni
Il link postato non funziona ma, devono averlo spostato qui: http://www.dcaclab.com/en/lab/
Grazie Marco per la segnalazione, al rientro dalle vacanze sistemerò.
Un caro saluto.
perche quando collego la batteria con la lampadina gli elettroni si muovono dal + al -?(vedi batteria) come la so io dovrebbero muoversi dal – al + non e cosi???
comunque stupendo programma per chi e’ alle prime armi; grazie
Ciao.
Fai riferimento a qiesta lezione sul mio blog:
https://www.maffucci.it/2011/02/04/lezione-n-4-–-microcorso-di-elettronica-per-principianti-corrente-elettrica/
Grazie per aver letto i miei appunti.
Saluti.
se ho capito si tratta solo di una vecchia convenzione che si adopera anche oggi,comunque resta il fatto che gli elettroni si muovono sempre dalla carica – dove ce l’eccesso di elettroni alla carica + dove ce la mancanza di elettroni ;grazie
molto bello magari ci fosse qualcosa del genere piu professionale…..
Ciao.
In realtà prodotti on-line completi non ne ho trovati, da qualche tempo però sto utilizzando per disegnare e simulare alcune lezioni: http://www.circuitlab.com.
Saluti.