Iscriviti al blog tramite email
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Cerca
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
DotBot
EduRobot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: uts
Piano Didattico Personalizzato on-line (PDP on-line)
Oggi nel pomeriggio sar relatore in una delle lezioni del corso: Miglioriamo la didattica per tutti, illustrer una mia semplice soluzione per informatizzare il PDP. Quindi queste righe servono per giustificare scelte tecnologiche e modalit di utilizzo del sistema. Al … Continua a leggere
Pubblicato in news
Contrassegnato corso, CTS, disabilità, Discalculia, Disgrafia, dislessia, Disortografia, Disturbi Specifici di Apprendimento, dsa, handicap, necessità, pdp, torino, uts
2 commenti
PDP (Piano Didattico Personalizzato) on-line – il corso
Il 31 marzo prossimo dalle 14,30 alle 17,30, in occasione del corso: Miglioriamo la didattica per tutti (che si svolge in 6 giornate), organizzato da CTS, Centro Territoriale di Supporto alle Nuove Tecnologie e Disabilità di Torino e Provincia, la … Continua a leggere
Insegnare a progettare il proprio apprendimento
Il prossimo11 aprilesar relatore presso l’UTS Necessit Educative Speciali per una lezione dal titolo: Insegnare a progettare il proprio apprendimento. Migliorare le competenze matematiche e logiche degli allievi con la programmazione. Nelle tre ore di lezione pratica, svolta a computer, … Continua a leggere
Pubblicato in news
Contrassegnato apprendimento, corso, CTS, formazione, matematica, nes, programmazione, uts
Lascia un commento