Iscriviti al blog tramite email
Unisciti a 4.988 altri iscrittiCerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Contenuti a valore aggiunto
Se ritiene importante i miei consigli ed il mio lavoro, abbonandosi al mio Patreon condividerò con te periodicamente corsi di formazione in ambito tecnologico/didattico, manualistica tecnica, progetti personali, proposte progettuali per la scuola e le aziende.
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: pwm
Esercitazioni di base di Arduino – visualizzazione luminosità LED mediante una barra di avanzamento su display 16×2
Continuo nell’aggiornamento delle esercitazioni di base per gli studenti di 3′ dell’ITIS (Elettronica ed Automazione) e per gli utenti che iniziano con Arduino. Utilizzeremo un display LCD 16×2 di tipo I2C su cui visualizzeremo mediante una barra di avanzamento, la … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, automazione, i miei allievi
Contrassegnato arduino, display 16x2, i2c, lcd, led, pwm, sistemi elettronici, tpsee
Lascia un commento
Arduino: controllare il movimento di un motore a spazzola con un transistor
Abbiamo visto a lezione in cosa consiste la Modulazione di Larghezza di Impulso, in altro modo conosciuta come PWM (Pulse Width Modulation). Questo tipo di modulazione permette ad un sistema digitale di controllare dispositivi di tipo analogico in corrente continua … Continua a leggere
Pubblicato in arduino
Contrassegnato arduino, isDigit(), motore, parseInt(), pwm, transistor
Lascia un commento
Arduino – Approfondimenti sulla modulazione di larghezza di impulso (PWM)
Scrivo questo post ad integrazione della lezione: Arduino – lezione 06: modulazione di larghezza di impulso (PWM) che sto utilizzando con i miei studenti di 4′ informatica per illustrare le modulazioni di tipo digitali. L’obiettivo è quello di mostrare sull’oscilloscopio … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato analogRead, analogWrite, arduino, duty cycle, oscilloscopio, pwm
2 commenti
Appunti di programmazione su Arduino: ingressi e uscite analogiche
analogRead(pin) Legge un valore di tensione applicato al piedino analogico ‘pin’ con una risoluzione di 10 bit. La funzione restituisce un valore compreso tra 0 e 1023. value = analogRead(pin); // imposta ‘value’ uguale al // valore letto su ‘pin’ … Continua a leggere
Pubblicato in arduino
Contrassegnato analogico, arduino, duty cycle, in, ingresso, output, pwm, uscita
Lascia un commento
Arduino – lezione 06: modulazione di larghezza di impulso (PWM)
Nella precedente lezione abbiamo visto come progettare un controllo presenza in due stanze adiacenti in cui abbiamo utilizzato due pulsanti per simulare due sensori PIR (uno per ogni stanza) e due led per simulare l’accensione delle lampade nelle due stanze. … Continua a leggere
Pubblicato in arduino
Contrassegnato arduino, duty cycle, elettronica, impulso, lezione, microcontrollore, modulazione, pwm
31 commenti