Archivi tag: tutorial

Ampere – A to Z of Electronics

Un bellissimo video tutorial che parla di corrente elettrica, lo stile di realizzazione ricorda le demo di CommonCraft.
Un bel documentario da mostrare durante le lezioni di elettrotecnica ed elettronica.

Impariamo ad usare Ubuntu


Cari studenti di 5′ come ben sapete tra qualche giorno  sosterrete l’esame di terza area e per questo motivo ho raccolto on-line una serie di tutorial e manuali che possono esservi di aiuto per un ripasso generale. On-line sono tantissime le risorse disponibili e fare una scrematura tra le migliori è un lavoro impegnativo ve ne elenco alcune tra quelle che ho trovato io e quelle che mi sono state segnalate da altri utenti che ritengo adatte per voi.
Se avete altre indicazioni fatemi sapere così le aggiungo alla lista.

Segnalazione 1

Come prima segnalazione metto in evidenza il bellissimo lavoro realizzato dal Prof. Ing. Antonio Cantaro dell’Istituto Ettore Majorana di Gela che ha realizzato un manuale on-line gratuito con videoguide da usare in classe. Sullo stesso sito trovate corsi su OpenOffice, Firefox, GIMP, Joomla.

Linux per tutti Ubuntu facile Video Manuale
Questo è un compatto ma completo manuale on-line, scritto con chiarezza e semplicità d’esposizione, per essere alla portata di tutti. Sono, pure, presenti ben 251 brevi videoguide per la visualizzazione immediata delle principali operazioni da effettuare. Vi porterà, passo dopo passo, a conoscere ogni cosa del sistema operativo, dal download di Ubuntu, alla masterizzazione ed alla sua utilizzazione.

Segnalazione 2

Guida Ubuntu Linux di linux.html.it realizzata da Fabrizio Ciacchi.
Ben strutturata e semplice, ottima se si vogliono impostare lezioni e slide.

Segnalazione 3

La guida Guida Linux Ubuntu per Principianti realizzata da Matteo Granuzzo

Questa Guida a Ubuntu è stata pensata per facilitare l’introduzione nel mondo GNU/Linux a tutti quelli che fino ad oggi non erano riusciti nell’impresa. Una guida passo passo, adatto anche a chi utilizza il computer per la prima volta, con tanto di Forum dedicato per chiedere aiuto direttamente all’autore della guida e con la partecipazione di altri amici del forum.
Sito ufficiale della guida GranuzWorld.

Segnalazione 4

Ubuntu Bible – la guida Linux per tutti di Francesco Miglietta.
Una bella collezione di tutorial suddivise in una “Vetrina Guide” e “Vetrina Giochi”

Segnalazione 5

Tra le segnalazioni passate che ho inserito su vocescuola:

Installare LEGO MINDSTORMS NXT su Snow Leopard

Da poco sono passato definitivamente a Snow Leopard su tutti i Mac che possiedo e utilizzando Lego Mindstorms ho immediatamente constatato che l’installazione del software di programmazione dato in dotazione con il kit non va a buon fine, è indispensabile procedere con qualche piccolo trucco.

Copiate l’intero contenuto del cd-rom in una cartella sul desktop del vostro Mac finita la copia estraete il cd-rom. Aprite la cartella con nome “Parts” nella cartella principale:

01

(click sull’immagine per ingrandire)

all’interno della cartella “Parts ” troverete una serie di file, cercate MindstormsUnivRet.pkg se possedete la versione retail o il file MindstormsUnivEdu.pkg se possedete la versione education (nell’immagine sotto è l’ultimo file della lista):

02

(click sull’immagine per ingrandire)

Click con tasto destro del mouse oppure ctrl+click e guardate all’interno del package si aprirà una finestra con un’unica cartella: “Contents”

03

04

(click sull’immagine per ingrandire)

Entrate dentro la cartella e visualizzerete i file come nell’immagine sottostante:

05

(click sull’immagine per ingrandire)

Entrate dentro la cartella Resources troverete una serie di file, individuate il file “preflight” e cancellatelo.

06

(click sull’immagine per ingrandire)

A questo punto potete partire con l’installazione del software dal computer facendo doppio click su “Install” nella cartella principale (vedi prima immagine).

Video Tutorial: Cosa è un Browser

Ho aggiunto nella sezione Usare al meglio il Web 2.0 un nuovo filmato appena pubblicato da Google: What is a browser?
Il filmato è ottimo dal punto di vista didattico e credo che possa essere utilizzato tranquillamente per gli allievi delle classi del primo ciclo scolastico, ho sperimentato con la figlia di 6 anni, guidandola nella comprensione della lingua inglese e non ci sono stati problemi.

La sua prima domanda è stata: “allora papà posso cercare adesso immagini sui Pokemon?” 🙂

I componenti hardware di base di un computer

Disponibile il nuovo video di Common Craft che spiega in un inglese molto semplice quali sono e come funzionano i componenti di base di un computer.
Presto disponibile anche la traduzione in italiano su DotSub