Iscriviti al blog tramite email
Unisciti a 4.104 altri iscrittiCerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Contenuti a valore aggiunto
Se ritiene importante i miei consigli ed il mio lavoro, abbonandosi al mio Patreon condividerò con te periodicamente corsi di formazione in ambito tecnologico/didattico, manualistica tecnica, progetti personali, proposte progettuali per la scuola e le aziende.
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Archivi tag: sintetizzatore
Costruzione di un catalizzatore didattico: Auduino synthesiser
Nell’ambito delle attività di Robot Pet Therapy sto cercando quanto più possibile di trovare attività didattiche che possano condurre lo studente ad azioni di ricerca e sperimentazione, azioni che poi dovrebbe concretizzarsi in un’abitudine, in una costante di comportamento utilizzata in … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi
Contrassegnato arduino, electronics, elettronica, music, musica, sintetizzatore, synthesiser
Lascia un commento
Sintetizzatore polifonico su iPad
Ad inizio anno scolastico… uno giorno… ultima ora, molto stanco, entrato in una classe non mia a far supplenza, il caos assoluto, nessuna voglia di urlare… allora… accendo l’iPad ed incominci ad usare Garageband, istantaneamente calma nell’ascoltare la musica di … Continua a leggere
Una nuova rivoluzione musicale
I Gorillaz hanno recentemente pubblicato il loro ultimo album, The Fall, che è stato quasi interamente prodotto utilizzando un iPad. Su YouTube ho trovato una serie di video in cui bravissimi musicisti utilizzano iPad ed in alcuni casi iPhone per la loro musica. I musicisti … Continua a leggere