Come scaricare il corso di Arduino di Elettronica In

Sto ricevendo diverse mail di utenti che non riescono a prelevare il corso gratuito di Arduino realizzato da Elettronica In di cui avevo dato notizia il 10 di settembre scorso.

Per poter prelevare il corso è necessario effettuare il login, se non si è registrati procedere con la registrazione, seguendo questa procedura:

[wpspoiler name=”Come prelevare il corso”]

Dopo aver effettuato il Login seguite il link per andare alla pagina da cui scaricare il corso.

[/wpspoiler]

solo in questo modo potete prelevare il file .zip che contiene il pdf e i sorgenti degli sketch usati nel corso.

Una volta effettuato il login sul sito seguite il link per andare sulla pagina da cui scaricare il corso.

Simulatori Arduino

La richiesta di informazioni sull’esistenza di simulatori di Arduino su PC e tra le domande che più di sovente mi vengono poste via e-mail, a questa domanda ho appena risposto con un commento a Giuseppe, che ringrazio.

Riporto di seguito i link per renderli maggiormente rintracciabile da chi interessato li aggiungerò anche nella sezine Arduino di questo sito.

Poster: codice colori resistenze

L’idea mi è venuta quando un allievo, dopo aver letto la mia lezione on-line:

Lezioni di laboratorio di elettronica – Uso del multimetro: misurare la resistenza elettrica

mi ha chiesto la versione in alta risoluzione del codice colori delle resistenze a 4 e 5 anelli:

ma perché non realizzare poster riassuntivi di elettronica da affiggere in laboratorio?“.

E così è stato ho incominciato a tappezzare il laboratorio 🙂

L’idea comunque non è nuova in quanto già lo IET (Institution of Engineering and Technology) ha realizzato diversi poster per lo studio dell’elettrotecnica e dell’elettronica, ne avevo dato segnalazione tempo fa.

Questo il mio primo poster: Codice colori resistenze a 4 e 5 anelli

Il file è in formato pdf dimensione A4.

In questi giorni qualche problemino di virus – eliminare il malaware MW:JS:DEPACK

Aumentano le visite ed aumentano nel contempo le probabilità di essere infettato da qualche malaware e questa volta è toccato al mio sito.
In passato ho risolto il problema per amici e clienti ed oggi è toccato a me.

Ringrazio tutti i lettori che mi hanno prontamente avvertito della presenza di un codice malaware su queste pagine.

Già in passato alcuni mi avevano segnalato che i loro programmi antivirus rilevavano su queste pagine codice malevolo, ma da analisi, il codice che da alcuni veniva rilevato malevolo non era altro che un errore in quanto venivano identificati come virus alcuni javascript usati da un plugin di wordpress.

Questa volta però la colpa è del malware: MW:JS:DEPACK che sta creando non pochi problemi in giro per il mondo.
Poiché sembra che questo malaware si stia diffondendo velocemente ne faccio un breve tutorial che spero possa servire anche ad altri.

Questa guida e tratta dalle istruzioni che ho trovato su:

http://www.victorciobanu.com/how-to-remove-mwjsdepack/

ringrazio Victor Ciobanu l’unico ad aver trovato la soluzione al problema.

Questo è il codiche che io ho trovato nell’header del sito:

e questo è il codice java che ne risulta quando viene decopresso il codice trovato:

Si noti che il link è chiamato in un iframe.

Questo è ciò che dovete fare per rimuovere il malware:

01. non perdete tempo nel cercare il file java colpevole tra tutti i file del vostro sito, in realtà il virus questa volta si nasconde molto meglio.

02. usate il client ftp che più preferite ed andate nella root principale del vostro sito, dove ci sono i file di installazione di WordPress

03. ordinate per data i file e notate subito che l’unico file che è stato recentemente modificato è: wp-settings.php

04. prelevate il file e con qualsiasi editor di testi cercate la seguente porzione di codice (quella evidenziata in grigio):

05. rimuovete il codice ed effettuato l’upload del file sul server (sovrascrivendo la vecchia versione)

06. aprite il vostro sito, guardate il codice… il vostro malaware è sparito

07. Ora bisogna procedere per eliminare l’alert di Goggle che si presenta in questo modo:

Per eliminare l’alert dovete utilizzare  il servizio Webmaster tools di Google, andate su http://www.google.com/webmasters/ effettuate il login e nella prima schermata aggiungete il sito che volete venga controllato ed inserite il link, dopo di che seguite la procedura per verificare la proprietà del sito e dopo effettuate una richiesta di rivedere, da parte di Google, il sito dichiarando che avete eliminato il codice malevolo.

08. attenzione però che aver eliminato il codice non vuol dire aver eliminato il problema, verificate che il codice non sia presente anche nelle cartelle temporanee o di backup del sito.

Il primo multicopter prende il volo

Più volte ho segnalato elicotteri robotizzati, costituiti da 4 o più eliche rotanti, ma il video allegato vi lascerà senza parole, in quanto questa volta il multicopter è costituito da una gran quantità di mini elicotteri che costituiscono una struttura in grado di reggere il peso di un pilota che governa le eliche mediante un radiocomando. Certamente tanto coraggio ci vuole per sedersi nel bel mezzo di così tante lame rotanti.
Il pèrogetto è stato realizzato da un gruppo di ingegneri tedeschi della e-volo.

[fonte: engadget]