Archivi categoria: elettronica

Disegnare circuiti elettronici con FidoCAD

Per gli allievi della 3CN.
Nell’ultima lezione di approfondimento abbiamo imparato ad utilizzare FidoCAD utilizzato per il disegno di circuiti elettronici, il programma realizzato da Lorenzo Lutti è gratuito è può essere prelevato dal suo sito.
Vi ricordo che l’applicativo funzione per piattaforma Windows 95/98/ME/NT4/Win2000.
Per il funzionamento fate riferimento alle cose dette in classe, in ogni caso sul sito di Lutti trovate una FAQ che può esservi di aiuto.

Se avete necessità di un manuale di facile e veloce consultazione, fate riferimento al tutorial che trovate sul sito nexthardware: Creare Circuiti Stampati con FIDOCAD

P.S. il programma, come per tutte le dispense consegnate, deve essere sulla vostra chiavetta USB.

Realizzare circuiti stampati

Per gli allievi della 3CN.

Durante le ultime lezioni di laboratorio vi ho spiegato come si realizzano circuiti stampati, on-line potete trovare tantissimi articoli che vi illustrano il procedimento corretto, tra tutti ho selezionato l’ottimo tutorial di Vincenzo Villa: “Realizzare circuiti stampati”, anche lui insegnante di elettronica.

Questo l’indice:

  1. Cosa è un circuito stampato
  2. Il trasferimento diretto
  3. La fotoincisione
  4. Il bromografo
  5. Press-n-Peel
  6. La dimensione delle piste
  7. L’incisione chimica dei PCB
  8. Le lavorazioni meccaniche
  9. La saldatura
  10. Gli errori più comuni
  11. Note sulla sicurezza

Sempre sullo stesso sito ricordate di guardare l’indice di tutti i tutorial.

Sempre dello stesso autore potete trovare su vbcportal il corso completo illustrato  e prelevare il pdf del corso.

Nota: gli appunti del Prof. Villa sono da considerare dispensa da aggiungere ai propri appunti e saranno motivo di interrogazione 😉

Interazione uomo e robot

Interazioni uomo-robot illustrati da Victoria Groom della Stanford University. Con l’avanzamento delle tecnologia robotica i rapporti tra uomo e acchina sono destinati a cambiare…

Arduino Duemilanove

Cari studenti è da circa una settimana che mi è arrivata la nuova scheda Arduino Duemilanove, qualcuno di voi in questi giorni mi ha visto in laboratorio giocare con questo microcontrollore.

Per gli studenti di quarta che vogliono impostare una bella tesina per la maturità (pensateci ora!) potrebbe essere un’ottima idea utilizzare Arduino, qualcuno di voi si è fatto già avanti.

Per maggiori informazioni www.arduino.cc

In queste vacanze farò esperimenti e vi terrò aggiornati in laboratorio.

arduino2009

Evolution of Wireless Mobile Communication

La storia della comunicazione “Wireless” in 21 slide.

La presentazione curata dalla CNBC ripercorre gli anni che vanno dal 1940 al 2007, partendo dai pesantissimi trasmettitori radio per arrivare ai telefoni Blackberry e iPhone. Ogni foto è accompagnata da una didascalia.

[fonte: quicktips]