Ho di recente ricevuto da un collega di Bolzano richieste di consigli su come impostare un corso su Arduino in un ITI, dalla quantità di schede agli shield aggiuntivi ai sensori e tra le varie consigli mi chiedeva se potesse essere un valore aggiunto sperimentare Amarino.
Senza alcun dubbio sì, anche se le competenze di base degli allievi, secondo me, dovrebbero essere superiori rispetto ad un corso di base in cui si insegna ad usare solamente Processing. In ogni caso se si desidera arricchire il percorso formativo degli allievi indirizzarsi verso Android per me è una buona scelta.
Oltre ad Amarino esistono altri ambienti di sviluppo, segni importanti del mercato ve ne sono, non ultimo la scelta di Google che durante l’evento Google I/O 2011 ha reso ufficiale il suo impegno nel realizzare un kit di sviluppo basato sul microcontrollore Mega2560 e lo shield: USB Host Shield 2.0 per Arduino
da utilizzare per interfacciare via USB i dispositivi Android con firmware 2.3.4 o 3.1, in attesa lo sviluppo per l’interfacciamento Bluetooth.
Quindi se intendete sviluppare apparati elettronici da collegare a smartphone basati su Android utilizzando il kit di sviluppo di Google, la parte hardware del kit sarà Arduino.
Iscriviti al blog tramite email
Unisciti a 4.092 altri iscrittiCerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Cambiamenti
Noterete nelle prossime settimane alcune modifiche alla struttura del mio sito e dei miei social e ad una presenza più incisiva della pubblicità su questo sito, perché sto facendo tutto ciò? Se vuoi saperne di più segui il link.
Contenuti a valore aggiunto
Se ritiene importante i miei consigli ed il mio lavoro, abbonandosi al mio Patreon condividerò con te periodicamente corsi di formazione in ambito tecnologico/didattico, manualistica tecnica, progetti personali, proposte progettuali per la scuola e le aziende.
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica