Modkit è un è un applicativo web che implementa un interessante ambiente di programmazione grafico per microcontrollori. Modkit permette di programmare Arduino e le versioni compatibili di Arduino, il tutto avviene con semplici blocchi grafici che si ispirano all’ambiente grafico di programmazione Scratch sviluppato dal Lifelong Kindergarten Group al MIT Media Lab.
Iscriviti al blog tramite email
Unisciti a 4.119 altri iscrittiCerca
I miei social
Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – SlideShare
Indirizzo e-mail
Categorie
Cambiamenti
Noterete nelle prossime settimane alcune modifiche alla struttura del mio sito e dei miei social e ad una presenza più incisiva della pubblicità su questo sito, perché sto facendo tutto ciò? Se vuoi saperne di più segui il link.
Contenuti a valore aggiunto
Se ritiene importante i miei consigli ed il mio lavoro, abbonandosi al mio Patreon condividerò con te periodicamente corsi di formazione in ambito tecnologico/didattico, manualistica tecnica, progetti personali, proposte progettuali per la scuola e le aziende.
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?E se poi non puoi permetterti di inviarmi soldi, nulla di male, amo le cartoline, spediscimene una 🙂
Domande
Arduino che passione
WebApp Arduino
BBC micro:bit
Stampa 3D
EduRobot
DotBot
Raspberry Pi
Corso di Elettronica
Micro corso di elettronica per principianti
Saldare è semplice
Insegnare ai bambini a programmare
Robot Pet Therapy
BiblioBox
Pillole di tecnologia didattica
Salve volevo sapere se il software è gratuito o a pagamento, a me sembra che sia a pagamento, non esiste una versione demo gratuita per provarlo?
Salve.
Si è a pagamento.
Se vuoi provare qualcosa che consente di programmare Arduino in modo grafico ti consiglio di provare S4A una variante di Sratch che permette di programmare “alla Scratch” Arduino.
Saluti.
Grazie, venerdi inizio a far fare un corso di potenziamento per un gruppo ristretto di alunni per una terza media ed ho deciso di fargli fare un piccolo corso su arduino. Ho preso spunto dalle sue lezioni spiegate in modo semplice e chiaro. Spero che avrà successo. Grazie ancora
Molto bello!
Se servono ulteriori risorse per lo svolgimento delle tue lezioni non esitare a contattarmi.
Saluti.
Grazie mi piacerebbe far fare un misuratore di rumore che rileva se c’e troppo chiasso e fa suonare un buzzer e accendere un led. Le chiedevo quale tipo di microfono fosse piu adatto e facile anche da programmare. Forse le chiederò anche qualche consiglio sui robot pero immagino che è un argomento troppo lungo e complicato da affrontare.
Ciao,vorrei sapere se questo programma va bene anche per arduino uno, e se esiste una versione in italiano
grazie
Ciao.
Si va bene per Arduino UNO.
Da quanto so non esiste una versione italiana.
Saluti.