Aggiungo agli strumenti didattici che uso in laboratorio 123d circuits, utilissimo simulatore per la realizzazione di circuiti elettronici su breadboard.
123d circuits è stato presentato da Autodesk pochissimi giorni ed è un progetto nato in collaborazione con Circuits.io.
Da una veloce analisi ritengo sia un potentissimo strumento didattico per la progettazione elettronica.
Ma cosa possiamo fare con 123d circuits:
- progettazione virtuale basata su breadboard, che vi permette di costruire e sperimentare il funzionamento dei vostri circuiti proprio come si farebbe realmente;
- simulatore in tempo reale di Arduino, potrete scrivere on-line il vostro codice e verificarne il funzionamento;
- editing collaborativo completo per il circuito elettronico (immaginatelo come il Google Docs per l’elettronica);
- potente e semplice editor di componenti elettronici che permette di aggiungere componenti alla libreria condivisa;
- possibilità di aggiungere al circuito: testo libero, serigrafie, marchi, ecc…
- possibilità di importare progetti realizzati Eagle;
- possibilità di incorporare il proprio progetto, inclusa la simulazione all’interno del proprio blog, come esempio date uno sguardo al tutorial su Instructable.
L’uso dell’applicativo on-line è gratuito se si è disposti a rendere pubblici i propri circuiti con possibilità di un numero illimitato di progetti.
Esistono due piani tariffari a pagamento:
- Maker – 12$ al mese: 5 circuiti privati, uno sconto del 5% sugli ordini dei PCB ed un numero illimitato di circuiti pubblici;
- Professional – 25$ al mese: numero illimitato di circuiti privati, uno sconto del 5% sugli ordini dei PCB ed un numero illimitato di circuiti pubblici;
Allego il video in cui potete vedere le principali funzionalità:
Introducing 123D Circuits.io from circuits.io on Vimeo.
Un piccolo suggerimento per tutti i Maker, docenti innovatori e studenti esploratori: non dimenticate di visitare 123dapp troverete informazioni molto interessanti ed utili per lo sviluppo dei vostri progetti 😉