Iscriviti al blog tramite e-mail
Cerca
Categorie
Vuoi aiutare la mia attività di divulgazione?
Se pensi che le informazioni che hai trovato su questo sito siano state utili per il tuo lavoro o per il tuo studio e desideri fare una donazione ti ringrazio.
Perché fare una donazione?Domande
Arduino che passione
BBC micro:bit che passione
Corso base di Stampa 3D
DotBot
EduRobot
WebApp Arduino
WebApp Arduino - le mie lezioni di programmazione su Arduino in formato portable.
Raspberry Pi che passione
Corso di base
br> Un corso dedicato all’autodidatta che vuole incominciare a capirci qualcosa, agli allievi che hanno perso la voglia di studiare e vogliono riprovarci. Gli articoli proposti hanno volutamente un taglio elementare e sono da considerare propedeutici ai corsi di elettronica svolti negli istituti tecnici e professionali. br> Vai alle lezioni.
Corso di elettrotecnica ed elettronica
br>
Un corso in costruzione, adatto per lo studente appassionato ma anche per il maker che desidera saperne un po’ di più. Ogni lezione è volutamente breve e in esse vengono raccolti i concetti fondamentali dell'elettrotecnica e dell'elettronica. br>
Vai alle lezioni.Saldare è semplice
Laboratorio Virtuale di Elettronica (Applet Java)
br> Crea il tuo laboratorio di elettronica virtuale con gli Applet Java che trovi in questa sezione. Simulazione su computer di concetti di fisica, elettrotecnica ed elettronica che vengono affrontati durante il percorso di studio negli istituti Professionali e Tecnici ad indirizzo elettrico ed elettronico.
Matematica
Chi ha paura della matematica? L’insegnante o l’allievo?
Vai all'articolo. “sarà mica che tutta la scuola ha paura della matematica?”Robotica
Didamatica 2011: Robot Pet Therapy. Uno strumento didattico per insegnare a saper fare
Vai all'articolo. Slide della sperimentazioni realizzata per l’insegnamento della robotica con allievi che si avvalgono del sostegno, presentata a Didamatica il 5 maggio 2011 nell’ambito del seminario: I benefici della continuità didattica nell’impiego della robotica educativa dall’infanzia alle superiori. “Scienza ed automazione” modulo “ROBOTICA” - Percorsi didattici per studenti del II ciclo.
Vai all'articolo. Slide del seminario svoltosi a Caserta dal 18 al 21 ottobre scorso.-
Corso Google Apps Seminario sulle competenze informatiche destinato ai referenti dei Centri Territoriali di Sostegno del Piemonte. Vocescuola
Vocescuola è il network di informazione da me ideato e che da parecchi anni fornisce idee e suggerimenti per l'uso delle nuove tecnologie in campo didattico. Potrai trovare segnalazioni di progetti e tutorial che potranno essere di aiuto a studenti e agli operatori della scuola.
Archivi tag: robot
RobotArm:bit, storia di un piccolo progetto
Qualche settimana fa… Mannaggia fare questo mestiere è complicato, la giornata sarà ancora lunga, terminerà solo questa sera dopo la riunione con le famiglie… ora mi prendo 10 minuti di pausa, è intervallo, mi chiudo in laboratorio di sistemi elettronici … Continua a leggere
Pubblicato in i miei allievi, micro:bit, robotica
Contrassegnato BBC micro:bit, kitronik, miro:bit, robot, robot arm, servo, Servo:lite
Lascia un commento
ItLUG Robotics Team – Robotex 2017 Tallinn Estonia
Felice di segnalare le attività di ItLUG, Italian Lego User Grup di cui l’amico Valter Padovan è uno degli attivissimi membri del gruppo che ho avuto modo di conoscere tempo fa durante una delle tante manifestazioni Lego, con Valter condivido passioni … Continua a leggere
Pubblicato in news
Contrassegnato City Passing, estonia, ItLUG, lego, Line Following, robot, robotex, sumo, tallin, valter padovan
Lascia un commento
Seminario formativo: a Scuola con i Robot
Il prossimo 27 novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Auditorium Quazza, Cinedumedia Palazzo Nuovo, via Sant’Ottavio 20 Torino, parteciperò come relatore al seminario formativo organizzato dall’Università di Torino dal titolo: A SCUOLA CON I ROBOT. SEMINARIO FORMATIVO SU … Continua a leggere
Pubblicato in news
Contrassegnato coding, elementare, filosofia, maker, pedagogia, primaria, robot, robotica, scienze dell'educazione, seminario, torino, unito, università
2 commenti
E’ nato rokers.io!
E’ trascorso ormai un anno da quanto insieme a Ludovico incominciammo a strutturare meglio i nostri robot didattici, (benedetto fu quel tendine che si ruppe 🙂 ) molti eventi, molti incontri con tantissime persone, scambio di competenze, creazioni robotiche e tanto … Continua a leggere
Pubblicato in robotica
Contrassegnato automazione, cloud, formazione, hackerspace, maker, Maker Faire, robot, robotica, roker.io, scuola
7 commenti
DotBot Click
Le passeggiate che mi portano a scuola le sto impiegando per ascoltare podcast e per riflettere su progetti che sto portando avanti e dirvi che DotBot mi sta coinvolgendo un po’ ormai lo sanno anche le pietre 😀 ma cosa … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, Raspberry Pi
Contrassegnato coding, dotbot, dotbot click, programmazione, robot, robotica
Lascia un commento
Secondo Workshop sulla Cloud Robotics: Vieni da noi a creare l’Internet dei Robot
Sono felice di annuncirvi che gli amici Ludovico Russo e Gabriele Ermacora di HotBlack Robotics, col supporto di DotBot, dopo il successo della prima edizione hanno deciso di organizzare un secondo workshop legato alle nuove tecnologie di Robotica, Internet of Things e … Continua a leggere
DotBot ROS – Il primo robot didattico che ti permette di imparare ROS
DotBot, come segnalato in precedenti post, è un progetto OpenSource nato dalla collaborazione tra Ludovico Russo e il sottoscritto, Michele Maffucci, per insegnare la robotica nelle scuole. DotBot ROS è il sistema operativo che gira all’interno di DotBot su un … Continua a leggere
Pubblicato in Raspberry Pi, robotica
Contrassegnato coding, dotbot, raspberry, robot, robotics, ros
Lascia un commento
DotBot S – il piccolo robot per i vostri primi esperimenti di coding con Arduino
Mio figlio: “papà ma non è che tu sei un po’ fissato per la robotica?” 🙂 Io: “sicuramente figlio! Ma io al tuo Pokémon Go preferisco DotBot” 🙂 Le avventure di DotBot continuano… Durante l’ultima Mini Maker Faire di Torino mi … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, i miei allievi, robotica
Contrassegnato 3D, arduino, chassis, CoderDojo, coding, dotbot, inclusione, maker, pla, programmazione, robot
4 commenti
Controlliamo DotBot con Arduino
Questo tutorial è la prima bozza di parte delle lezioni di “Alfabeto Arduino con DotBot” per l’apprendimento dell’uso di Arduino mediante lo starter kit open source per l’insegnamento del coding e della robotica che abbiamo chiamato DotBot. Sperimenterò questa prima … Continua a leggere
Pubblicato in arduino, corsi, i miei allievi, programmazione, tutorial
Contrassegnato 3D, arduino, coding, dotbot, HC-SR04, robot, scuola, ultrasuoni
2 commenti
Social network: Twitter - Google+ - Facebook - YouTube - Flickr - LinkedIn - Slideshare - Edmodo